Potrebbe non essere andata alla deriva la trattativa tra il gruppo Amico e Ucina. Secondo Toti, ci sarebbe ancora spazio per un’intesa tra Ucina e Amico. Lo scontro è legato al fatto che i due gruppi si sono trovati in una suddivisione degli spazi della darsena nautica avuta in concessione che hanno causato più di qualche problema. Si tratta di una delle zone in cui viene organizzato il Salone Nautico e, fino a qualche tempo fa, era completamente nelle mani di Saloni Nautici, la società sotto Ucina che controlla la manifestazione.
genova
Genova for Yachting, svelato il nuovo cluster della nautica genovese
Si è svolta ieri la presentazione di Genova for Yachting, ovvero il nuovo gruppo che nel capoluogo ligure comprende la bellezza di 27 aziende che operano in tutto il mondo nel settore dello yachting. L’indotto, per tutti coloro che amano le cifre, supera in modo abbondante i 300 milioni di euro all’anno. Un evento che si è svolto a Palazzo San Giorgio a Genova.
Salone Nautico di Genova 2012: la ricetta contro la crisi
E’ vero che ormai si parla di crisi per inerzia d’abitudine tanto quanto la demagogia abbia schermato una situazione d’emergenza che per anni andava facendosi sempre più endemica. Ecco perchè ogni evento, ogni grande fiera nautica di livello internazionale come il Salone di Genova 2012 può contribuire a tastare il polso della situazione o l’occasione per un’iniezione di fiducia al settore.
Sara Armella, presidente di Fiera di Genova Spa, ha preso lo spunto dal significato semantico della parola crisi nella lingua cinese per fare delle considerazioni in merito. Nella sua duplice accezione la parola prende anche il significato di opportunità.
Iniziative benefiche: nasce Canottaggio per tutti
Presso la Federazione Italiana Canottaggio Sedile Fisso, con sede a al Centro Remiero Prà
via Prà, 63 a Genova, è nata la Società “Canottaggio per tutti“. Lo scopo è promuovere la voga per tutti, in particolar modo per gli atleti disabili seguendo l’appassionato progetto avviato nel 2005 da Andrea Mazzanti con Happy, la barca per tutti.
Il Gruppo Ferretti al Salone Nautico di Genova
Il Gruppo Ferretti, tra i leader mondiali nella progettazione, costruzione e commercializzazione di motor yacht, con un portafoglio unico di prestigiosi brand, tra i più esclusivi della nautica mondiale, ha presentato al 51° Salone Nautico Internazionale di Genova una nutrita flotta di ben 22 imbarcazioni, di cui 1 anteprima mondiale e 5 anteprime italiane.
Salone Nautico di Genova 2011: bilancio positivo nonostante il calo di presenze
Tempo di bilanci per la 51ma edizione del Salone Nautico di Genova che si è chiusa domenica nel segno della volontà più che della ripresa: l’evidente calo di presenze (-13%) fotografa un’istantanea della situazione in cui versa il settore nautico, ma anche il desiderio di dare una risposta concreta ai mercatidi chi non vuol restare con le mani in mano.
Salone Nautico di Genova: gli appuntamenti di domenica 9 ottobre 2011
Questo il programma di oggi domenica 9 ottobre 2011 al Salone Nautico di Genova:
Due gli appuntamenti in mattinata al Teatro del Mare, alle 11 la presentazione del libro edito da Hoepli “Wave watching. Lo spettacolo delle mareggiate in Liguria”, con interventi di Stefano Gallino, Alessandro Benedetti, Luca Onorato, Achille Pennellatore e Nicola Podestà.
Salone Nautico di Genova 2011: gli appuntamenti di oggi
Diamo uno sguardo al programma ufficiale del Salone di Genova 2011 previsto per oggi 7 ottobre:
sarà visibile in Salone, nelle aree all’aperto di fronte al padiglione C l’offshore Victory Team di Dubai, vincitore di diversi campionati del mondo, che gareggia nelle categorie Class 1, la “Formula Uno” del mare. Si tratta di un catamarano a motore in grado di raggiungere i 150 nodi, pari a 250 km/h. Al Teatro del Mare alle 11 presentazione ed accoglienza dell’equipaggio di Dea Gitana a cura della Lega Navale Italiana.
Salone Nautico di Genova 2011: International Boating Forum
La quarta giornata di apertura del Salone nautico Internazionale, in corso alla Fiera di Genova fino a domenica 9 ottobre, si è aperta in mattinata con il primo International Boating Forum, momento di dialogo e approfondimento delle tematiche più attuali e di interesse per l’intero comparto nautico con i contributi dei principali protagonisti internazionali del settore.
La tavola rotonda ha messo a confronto le opinioni di Leonardo Ferragamo – Presidente di Nautor’s Swan e patron della Marina di Scarlino, Dustan McCoy – Chairman and CEO di Brunswick Corporation, Massimo Radice – Amministratore Delegato di Sessa Marine, Lamberto Tacoli – Chief Sales & Marketing Officer di Gruppo Ferretti e Paolo Vitelli – Presidente di Azimut Benetti, ed è stata moderata da Victor Mallet del Financial Times, una delle firme più illustri e competenti in materia di industria nautica a livello mondiale.
Salone Nautico di Genova 2011: gli appuntamenti di oggi
Questi gli appuntamenti del 4 ottobre 2011 al Salone Nautico di Genova:
Alle ore 11 è previsto l’arrivo in Salone del principe Laurent del Belgio, secondogenito di re Alberto II e di Paola di Liegi nonché presidente dell’ Institut royal pour la Gestion durable des Ressources naturelles et la Promotion des Technologies propres. Tra le visite annunciate anche quella dell’imprenditore Giovanni Malagò.
Salone Nautico di Genova 2011: costruzione del Padiglione Mondoinvela
Prendono il via i lavori di allestimento in preparazione del 51° Salone Nautico Internazionale di Genova, in programma dal 1° al 9 ottobre prossima alla Fiera di Genova Due le novità sostanziali rispetto al layout dello scorso anno, pensate per un maggior comfort dei visitatori: la rinnovata area di Mondoinvela e il corridoio tra padiglione C e padiglione Blu.
Salone Nautico di Genova 2011: visite guidate
Diamo uno sguardo alle visite guidate previste nel programma che completano il palinsesto del Salone Nautico di Genova 2011:
Visite guidate – Percorsi Narrativi dal 1 al 9 ottobre 2011. Itinera accompagna i visitatori alla scoperta del patrimonio autentico e impenetrabile di Genova attraverso dei veri percorsi narrativi, per viaggiare nel tempo e nella storia della città. Ogni percorso narrativo è costruito su un tema che ne rappresenta il “fil rouge” ed è arricchito da curiosità, aneddoti, miti, leggende, personaggi minori, storie perse nel tempo che solitamente non vengono raccontate.
Salone Nautico di Genova 2011: eventi serali
Il Salone Nautico di Genova 2011 di quest’anno, in programma dal primo al 9 ottobre, ospiterà tantissimi eventi serali che animeranno la repubblica Marinara anche nelle ore piccole. Innanzitutto ci sarà la novità dell’apertura prolungata in notturna fino alle 22.30 nel giorno inaugurale di sabato Primo ottobre e continueranno poi per tutti i nove giorni di manifestazione.
Salone Nautico di Genova 2011: info
Oggi daremo uno sguardo alle informazioni utili relative al Salone Nautico di Genova 2011, giunta ormai alla 51° edizione in programma dal Primo al 9 ottobre. In particolare riportiamo gli orari di apertura, ingressi, parcheggi in città e il servizio battelli.
Il Salone Nautico di Genova sarà aperto tutti i giorni con apertura la mattina alle ore 10.00 con orario continuato fino alle 18.30. Il Primo ottobre, primo sabato di apertura, in via eccezionale il Salone Nautico di Genova resterà aperto fino alle ore 22.30.
Salone Nautico di Genova 2011: mostre al Museo del Mare
Durante il 51° Salone Nautico di Genova, in programma dal primo al 9 ottobre 2011, la città si anima di eventi fuori salone e in particolare il Museo del Mare dove sono previste diverse mostre.
Appuntamento al Galata Museo del Mare con la cultura e la storia della navigazione , con la possibilità di sperimentare in prima persona la vita a bordo di un sommergibile visitando il Nazario Sauro, ormeggiato davanti al museo.