Si è svolta, presso il Circolo Vela Gargnano (organizzatore anche della celebre regata Centomiglia del Garda), la 34ma edizione del Trofeo Roberto Bianchi. Sulle 15 miglia della Gargnano-Campione-Gargnano si sono imposte le imbarcazioni Gradasso di Pietro Bovolato, El Moro di Pavoni Luca e Graffio Vitasol di Bruno Manenti. Dopo il salto le classifiche per classe.
trofeo Roberto Bianchi
Il Circolo Vela Gargnano apre la stagione primaverile con il trofeo Roberto Bianchi
Il calendario primaverile-estivo del Circolo Vela Gargnano si apre domenica prossima, 15 marzo, con il “31° trofeo Roberto Bianchi”, regata riservata alle classi monotipo ed ai cabinati stazza del Garda. Il percorso prevede una “Media long distance” sulla rotta Gargnano-Isola del Trimelone-Gargnano con arrivo e partenza dal porticciolo di Marina 2000 nella frazione gargnanese di Bogliaco. Sarà una regata dal sapore storico-artistico visto che l’isolotto del Trimelone festeggia quest’anno i 100 del manifesto del Futurismo. Su questo lembo di terra Marinetti e Boccioni trascorsero, infatti, tutto il periodo del primo conflitto mondiale.
Tornando alle gare il 3 maggio la classe Optimist dei velisti “Under 15” si ritroverà al porticciolo di Bogliaco per il “31° trofeo Antonio Danesi”. Dal 23 al 24 maggio sarà la volta della ambita “Gentlemen’s Cup”, la gara internazionale per monotipi riservata ai timonieri-armatori.
30° Trofeo Bianchi, sul lago di Garda pioggia e nebbia
Un Garda versione “inglese” si è presentato per la prima stagionale del Circolo Vela Gargnano, il 30° trofeo Roberto Bianchi, la classica d’esordio dedicata ad un personaggio che per primo in Italia realizzò negli anni ’60 gli scafi di vetroresina. Quasi 40 le imbarcazioni al via, suddivise in due classi, i monotipi Asso 99 e Protagonist 7.50 con in palio i primi punti dei rispettivi campionati lacustri. In gara c’erano anche la versione “Evoluzione” dell’Asso 99 ed un monotipo della classe J 80, al suo primo appuntamento con una gara di Gargnano. Atmosfera da canale della Manica: nebbia poi una pioggia sempre più intensa, brezze leggere su tutto il percorso.