Categories: Porti

Venezia, di nuovo operativo il porto dopo le proteste dei lavoratori

Spread the love


Raggiunta l’intesa con i lavoratori della Nuova CLP che stamattina si sono recati presso la sede dell’Autorità Portuale di Venezia invocando un incontro con i vertici. In circa un’ora e mezza di discussione fra le parti, si è trovata un’intesa che ha chiuso la vertenza. Era stato in precedenza concertato di portare all’attenzione della Commissione Consultiva l’allargamento a quattro imprese concessionarie nel corso del 2008 esclusivamente qualora se ne dovessero registrare le condizioni e, comunque, previo parere degli organi collegiali competenti.

Preso atto della richiesta da parte dei lavoratori, l’Autorità Portuale si è impegnata a portare in Commissione Consultiva la proposta di autorizzare tre, e non quattro, imprese per il 2008 con la possibilità, una volta definite le regole operative per la definizione delle attività portuali riservate alla manodopera, di quelle riservate alle imprese non concessionarie e di quelle destinate alle imprese di servizi, di concertare insieme l’autorizzazione ad una quarta impresa solamente in presenza di oggettive situazioni che la richiedano e, comunque, sempre previo parere favorevole degli organi collegiali competenti..

“Sono contento che sia prevalso il senso di responsabilità innanzitutto nei confronti del Porto – ha detto il Presidente, Giancarlo Zacchello – che richiede uno sforzo comune e costante per garantire un servizio efficace allo scopo di aumentarne la competitività sui mercati internazionali. Ritengo comunque importante sottolineare che non approvo la modalità scelta dalle categorie poichè ha bloccato le attività dell’intero porto, compromettendone l’efficienza e la credibilità. Questo, specialmente in considerazione del fatto che le trattative erano ancora in corso”.

Nei mesi scorsi è stato firmato un accordo con l’Autorità Marittima di Chioggia che permette la mobilità dei lavoratori fra i due scali in caso di necessità, in modo particolare legate ad esigenze stagionali. Tramite l’accordo, però, si può prevedere lo spostamento temporaneo di lavoratori ma certo non di mezzi operativi e da ciò era nata l’esigenza di prendere in considerazione una quarta impresa.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Jeanneau, nuovi modelli Cap Camarat e Merry Fisher

Jeanneau non delude i due modelli nuovi della linea Cap Camarat è quello della linea…

1 mese ago

Endurance 72, esordio a marzo a Palm Beach

Endurance 72 di Pardo Yachts verrà presentato presso il Palm Beach International Boat Show previsto…

2 mesi ago

Crazy Too, il 33m trova nuovo armatore

Il Crazy Too, yacht da 33,3 m ha trovato un nuovo armatore. Questa importante ed…

3 mesi ago

Halma Rib HR30, gommone d’avanguardia

Halma Rib HR30 è senza dubbio un gommone che colpisce già a un primo sguardo.…

4 mesi ago

Orient Express Corinthian, veliero in viaggio nel 2026

Il veliero Orient Express Corinthian salperà nel giugno del 2026. Sarà quello il momento in…

5 mesi ago

Rafael Nadal e il suo Sunreef 80 Power

Rafael Nadal è uno spettacolare giocatore di tennis,  in grado di fare la storia nel…

6 mesi ago