Spread the love
FacebookFacebookTwitterTwitterRedditRedditLinkedinLinkedinPinterestPinterestMeWeMeWeMixMixWhatsappWhatsapp


Presentata a Bari, nella Sala Consiglio del Centro Universitario Sportivo di Bari, la 2ª edizione del Campionato Studentesco di Vela, “Unilaser Cup 2007”, competizione riservata alle Scuole di 2° grado. Il presidente del Comitato VIIIª Zona della Federazione Italiana Vela, Raffaele Ricci ha illustrato, unitamente al consigliere del Centro Universitario, Giuseppe Seccia, ed al responsabile della Sezione Vela e Darsena dell’impianto barese, Pasquale Triggiani, i dettagli dell’evento, unico nel suo genere, che per tre giorni, da venerdi 16 a domenica 18 novembre, avrà come palcoscenico le acque del capoluogo pugliese.

“Stiamo cercando di lanciare sul territorio nazionale una manifestazione che conta, nella classe Laser, una grande quantità di praticanti e appassionati – ha detto il dirigente della F.I.V. – ma la data, in chiusura di stagione, forse ci ha penalizzato ancora una volta. Confidavamo in una partecipazione numerica maggiore ma nonostante tutto abbiamo raccolto iscrizioni da Roma, Napoli e Follonica oltre al solito nutrito drappello di imbarcazioni pugliesi. Non ci rimane che sperare nel bel tempo perché ogni regata fa storia a se e le condizioni climatiche, insieme al vento, costituiscono due delle incognite che decretano il successo di una manifestazione come questa… La Federazione ci ha penalizzato assegnandoci un coefficiente basso, se fosse andata diversamente avremmo avuto, probabilmente, un gran numero di barche al via… Mi complimento ancora una volta con l’ottima organizzazione messa in gioco dal C.U.S. Bari”.

Ventidue, fino a questa mattina, le imbarcazioni iscritte. Una la classe in gara, la Laser, suddivisa nelle sottocategorie Radial, Standard (entrambe già olimpiche) e 4.7. L’assistenza in gara sarà garantita dal Gruppo Sommozzatori della Polizia di Stato, dai Vigili del Fuoco e dai diportisti del Centro Universitario. Le previsioni metereologiche, in continua evoluzione, danno tempo variabile. Il via, dalle acque antistanti il bacino di Fesca, alle 11 di venerdi 16 novembre.

FacebookFacebookTwitterTwitterRedditRedditLinkedinLinkedinPinterestPinterestMeWeMeWeMixMixWhatsappWhatsapp
Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: FivLaserVela

Recent Posts

Yacht con il maggiordomo: le nuove crociere

Yacht con il maggiordomo? È la nuova frontiera nel mondo delle crociere. Soprattutto in luoghi…

6 giorni ago

Jeanneau, nuovi modelli Cap Camarat e Merry Fisher

Jeanneau non delude i due modelli nuovi della linea Cap Camarat è quello della linea…

2 mesi ago

Endurance 72, esordio a marzo a Palm Beach

Endurance 72 di Pardo Yachts verrà presentato presso il Palm Beach International Boat Show previsto…

2 mesi ago

Crazy Too, il 33m trova nuovo armatore

Il Crazy Too, yacht da 33,3 m ha trovato un nuovo armatore. Questa importante ed…

4 mesi ago

Halma Rib HR30, gommone d’avanguardia

Halma Rib HR30 è senza dubbio un gommone che colpisce già a un primo sguardo.…

5 mesi ago

Orient Express Corinthian, veliero in viaggio nel 2026

Il veliero Orient Express Corinthian salperà nel giugno del 2026. Sarà quello il momento in…

5 mesi ago