L’istituto nautico Caboto di Gaeta artefice di sbocchi occupazionali

Spread the love
FacebookFacebookTwitterTwitterRedditRedditLinkedinLinkedinPinterestPinterestMeWeMeWeMixMixWhatsappWhatsapp


Ancora una pregevole iniziativa di formazione nautica in grado di creare concreti posti di lavoro: l’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Caboto” di Gaeta, come ente capofila del Polo regionale della Formazione Nautica, ha promosso un Corso post-diploma per la figura professionale di Tecnico Superiore per la Conduzione di navi mercantili – sezione Macchine.

L’obiettivo del corso è quello di formare un professionista che abbia competenze nel governo e nella gestione degli apparati e impianti di bordo per lo spostamento delle navi. Le attività che caratterizzano tale figura riguardano gli apparati di propulsione e di energia, i mezzi per la movimentazione del carico e per l’ormeggio, l’organizzazione di risorse e di personale. Il percorso didattico è orientato all’ottenimento della preparazione necessaria per conseguire l’abilitazione professionale di Ufficiale di Macchine, previo superamento del relativo esame presso le Capitanerie di porto.

Il Corso, la cui partecipazione è gratuita, prevede che i venti allievi, selezionati grazie ad un test e ad un colloquio motivazionale, effettuino ottocento ore di studio e quattrocento di stage a bordo di navi mercantili. La fase di Stage, sarà direttamente collegata ad un primo periodo di imbarco a bordo delle Navi della Grimaldi di Navigazione Spa. Le domande di ammissione vanno presentate al “Caboto” entro il 30 novembre. Tutte le informazioni potranno essere prelevate dal sito dell’Istituto: www.nauticocaboto.it alla voce “Polo”.

Intanto, sta entrando nel vivo dell’esperienza pratica e di navigazione il Corso per Ufficiali di Coperta, di cui già ampiamente è stato detto nei mesi passati, in svolgimento nella stessa scuola e destinato a formare Capitani di Navi Mercantili: il Corso, realizzato sempre in collaborazione con la Società armatoriale Grimaldi di Navigazione Spa, sta vedendo in queste settimane gli studenti protagonisti di fruttuosi imbarchi formativi a bordo di navi mercantili sia nel Mar Mediterraneo che su tutti i mari del mondo.

FacebookFacebookTwitterTwitterRedditRedditLinkedinLinkedinPinterestPinterestMeWeMeWeMixMixWhatsappWhatsapp
Redazione

View Comments

  • Sono fortemente interessato a svolgere questo corso. Ho lavorato per otto anni presso il porto di GioiaTauro come rizzatore. Ora sono in mobilità a causa del fallimento dell'azienda presso la quale lavoravo. Quali sono le reali opportunità di lavoro che il corso può offrire?

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Jeanneau, nuovi modelli Cap Camarat e Merry Fisher

Jeanneau non delude i due modelli nuovi della linea Cap Camarat è quello della linea…

1 mese ago

Endurance 72, esordio a marzo a Palm Beach

Endurance 72 di Pardo Yachts verrà presentato presso il Palm Beach International Boat Show previsto…

2 mesi ago

Crazy Too, il 33m trova nuovo armatore

Il Crazy Too, yacht da 33,3 m ha trovato un nuovo armatore. Questa importante ed…

3 mesi ago

Halma Rib HR30, gommone d’avanguardia

Halma Rib HR30 è senza dubbio un gommone che colpisce già a un primo sguardo.…

4 mesi ago

Orient Express Corinthian, veliero in viaggio nel 2026

Il veliero Orient Express Corinthian salperà nel giugno del 2026. Sarà quello il momento in…

5 mesi ago

Rafael Nadal e il suo Sunreef 80 Power

Rafael Nadal è uno spettacolare giocatore di tennis,  in grado di fare la storia nel…

6 mesi ago