Il progetto scolastico Fiv VELASCUOLA entra nella fase operativa

Spread the love
FacebookFacebookTwitterTwitterRedditRedditLinkedinLinkedinPinterestPinterestMeWeMeWeMixMixWhatsappWhatsapp


Fine anno di buone notizie dalla FIV: VELASCUOLA, il progetto didattico e promozionale della federazione per una più incisiva e coordinata presenza della vela nelle scuole di tutta Italia, è entrato in una fase più operativa. Dopo la presentazione al salone nautico di Genova lo scorso ottobre, il Settore Promozione Immagine e Comunicazione della FIV ha dato ulteriore impulso al progetto VELASCUOLA, anche grazie al successo di interesse e di lettura registrato dalle pagine speciali nel nuovo website federale dedicate all’iniziativa.

VELASCUOLA si inserisce in modo ottimale nell’ambito aperto dal recente accordo quadro siglato tra il CONI e il Ministero della Pubblica Istruzione: un tempismo grazie al quale la FIV è la prima federazione a sviluppare e mettere in campo un progetto. E nelle prossime settimane sarà firmato anche il protocollo “tecnico” tra lo stesso Ministero e la Federvela, per l’ulteriore definizione operativa.

Nell’ultimo fine settimana di novembre si è svolta nella sede FIV di Genova una riunione dei 15 referenti zonali del progetto VELASCUOLA. Un incontro che è stata introdotto dal Vice Presidente federale Gianni Paulucci, responsabile del Settore Promozione Immagine e Comunicazione, e che rientrava già nei programmi del gruppo di lavoro guidato dal consigliere di presidenza Francesco Ettorre, reso possibile grazie alla collaborazione dei Comitati di Zona che hanno individuato i propri responsabili. Alla riunione hanno partecipato anche i consiglieri federali Giuseppe Barbieri, Rodolfo Bergamaschi, Walter Cavallucci e Sandro Gherarducci: due giorni di full immersion nei contenuti del progetto VELASCUOLA, grazie al coinvolgimento dei 15 referenti zonali nell’analisi, correzione ed elaborazione del materiale già predisposto e nello sviluppo operativo.

Ecco la lista dei referenti zonali del progetto VELASCUOLA: Pietro Micillo (I Zona, Liguria), Alessandra Petri (II Zona, Toscana), Guido Ricetto (III Zona, Sardegna), Alessio Picciotti (IV Zona, Lazio), Andrea Mauro (V Zona, Campania), Valentina Colella (VI Zona, Calabria e Basilicata), Ignazio Florio Pipitone (VII Zona, Sicilia), Chiara Massagli (VIII Zona, Puglia), Franco Feola (IX Zona, Abruzzo e Molise), Fabio Barbieri (X Zona, Marche), Antonio Rubis Viviani (XI Zona, Emilia Romagna), Eugenio Boldrin (XII Zona, Veneto), Maurizio Planine (XIII Zona, Friuli Venezia Giulia), Ylena Carcasole (XIV Zona, Trentino Alto Adige e Lago di Garda), Luca Giovanni Porro (XV Zona, Lombardia, Piemonte e Valle d’Aosta).

“Sono molto soddisfatto di questa fase del lavoro – ha detto il responsabile del progetto VELASCUOLA della FIV, Francesco Ettorre – e anche della qualità e della preparazione dei referenti indicati dalle 15 Zone federali. Si tratta di persone con le capacità e le competenze, non solo veliche ma anche legate al mondo scolastico, necessarie a far partire in ogni zona il progetto con esempi concreti. Grazie ai loro suggerimenti, al termine di due giornate di lavoro molto intense durate diverse ore, saranno opportunamente aggiornati i materiali tecnici di supporto, che saranno quindi stampati all’inizio del nuovo anno e pronti per essere distribuiti ai vari progetti in corso. Al momento – ha continuato Ettorre – abbiamo una quindicina di realtà pronte a partire, circoli che hanno inviato la modulistica presente sul sito completa degli accordi con gli istituti scolastici, e che attendono solo il materiale di lavoro e la normativa sul nuovo tesseramento promozionale “scuola”, collegato al progetto. A metà gennaio, grazie all’attività dei 15 referenti zonali, puntiamo almeno a raddoppiare questo numero.”

FacebookFacebookTwitterTwitterRedditRedditLinkedinLinkedinPinterestPinterestMeWeMeWeMixMixWhatsappWhatsapp
Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Jeanneau, nuovi modelli Cap Camarat e Merry Fisher

Jeanneau non delude i due modelli nuovi della linea Cap Camarat è quello della linea…

1 mese ago

Endurance 72, esordio a marzo a Palm Beach

Endurance 72 di Pardo Yachts verrà presentato presso il Palm Beach International Boat Show previsto…

2 mesi ago

Crazy Too, il 33m trova nuovo armatore

Il Crazy Too, yacht da 33,3 m ha trovato un nuovo armatore. Questa importante ed…

3 mesi ago

Halma Rib HR30, gommone d’avanguardia

Halma Rib HR30 è senza dubbio un gommone che colpisce già a un primo sguardo.…

4 mesi ago

Orient Express Corinthian, veliero in viaggio nel 2026

Il veliero Orient Express Corinthian salperà nel giugno del 2026. Sarà quello il momento in…

5 mesi ago

Rafael Nadal e il suo Sunreef 80 Power

Rafael Nadal è uno spettacolare giocatore di tennis,  in grado di fare la storia nel…

6 mesi ago