Spread the love
FacebookFacebookTwitterTwitterRedditRedditLinkedinLinkedinPinterestPinterestMeWeMeWeMixMixWhatsappWhatsapp


Durante la conferenza stampa di presentazione della prossima edizione del Seatec – Rassegna internazionale di tecnologie e subfornitura per la cantieristica navale e da diporto, tenutasi presso la Triennale di Milano è stata ufficializzata l’assegnazione del premio MYDA ’08 nella categoria Nuove Unità motore/open, fino a 15 metri nella categoria al cantiere Wayachts per il Wake 46. Il concorso, giunto alla sua quinta edizione, è promosso e organizzato da CarraraFiere ed è dedicato ai cantieri e agli studi di progettazione e design capaci di apportare, attraverso la propria creatività, contributi sostanziali allo sviluppo e all’innovazione della concezione di un’imbarcazione.

Wayachts è un cantiere navale con sede a Milano e produzione in Campania, fondato nel 2006 da tre professionisti under quaranta spinti da una forte passione per la nautica e dal gusto per la sfida: Stefano Brazzelli, che ha un lungo passato come manager in cantieri importanti, Francesco Rolla architetto in rapida ascesa e designer del Wake 46 e Andrea Bonariva noto professionista della comunicazione. Il Wake 46, prima imbarcazione in assoluto che esce dai cantieri della Wayachts, è un day cruiser di 14 metri dal design ricercato e prestazioni di alto livello.

La progettazione innovativa della distribuzione degli spazi riflette la filosofia del cantiere: uscire dagli schemi per vivere il mare in modo diverso, più informale, in altre parole “Sea Different”. Così il tradizionale concetto di walk around si trasforma in una nuova tipologia di barca, il Live – Around. Vivere, sentire, vedere il mare in modo diverso vuol dire per Wayachts percorrere strade non ancora battute e creare un prodotto trasversale che piaccia ad un pubblico eterogeneo fatto di famiglie, di giovani, di appassionati e di neofiti. L’architetto Francesco Rolla è riuscito nell’intento di disegnare una barca originale nelle linee e contemporaneamente versatile, polifunzionale e soprattutto razionale negli spazi.

FacebookFacebookTwitterTwitterRedditRedditLinkedinLinkedinPinterestPinterestMeWeMeWeMixMixWhatsappWhatsapp
Redazione

View Comments

  • salve sono molto interessato a questa barca.Potrei avere il numero del cantiere che la produce? io sono di milano e ho sentito che i proprietari sono milanesi.Quindi sarei felicissimo se poteste aiutarmi ad avere un indirizzo e un numero di telefono.
    grazie
    Torquato Alighieri

Recent Posts

Jeanneau, nuovi modelli Cap Camarat e Merry Fisher

Jeanneau non delude i due modelli nuovi della linea Cap Camarat è quello della linea…

1 mese ago

Endurance 72, esordio a marzo a Palm Beach

Endurance 72 di Pardo Yachts verrà presentato presso il Palm Beach International Boat Show previsto…

2 mesi ago

Crazy Too, il 33m trova nuovo armatore

Il Crazy Too, yacht da 33,3 m ha trovato un nuovo armatore. Questa importante ed…

3 mesi ago

Halma Rib HR30, gommone d’avanguardia

Halma Rib HR30 è senza dubbio un gommone che colpisce già a un primo sguardo.…

4 mesi ago

Orient Express Corinthian, veliero in viaggio nel 2026

Il veliero Orient Express Corinthian salperà nel giugno del 2026. Sarà quello il momento in…

5 mesi ago

Rafael Nadal e il suo Sunreef 80 Power

Rafael Nadal è uno spettacolare giocatore di tennis,  in grado di fare la storia nel…

6 mesi ago