Design protagonista a Seatec 2008, la rassegna internazionale di tecnologie e subfornitura per la cantieristica navale e da diporto in programma a Marina di Carrara dal 7 al 9 febbraio 2008. Con la partecipazione di oltre 820 marchi (circa +25% rispetto all’edizione 2007) su una superficie superiore ai 32.000 mq (+25%), più di 10.000 visitatori professionali attesi e un alto grado di internazionalità (circa il 30% di espositori esteri) la sesta edizione Seatec rafforza la propria leadership nel panorama delle manifestazioni nautiche italiane ed estere.
ll padiglione D, dedicato al design, cresce in modo esponenziale, raggiungendo per la sesta edizione di Seatec la superficie di 5600 mq.; al suo interno si trovano la zona “Project & Engineering”, dedicata agli studi di progettazione e l’area “Abitare il Mare”, riservata agli stand delle aziende che rappresentano l’eccellenza del design nella produzione seriale di elementi di arredo.
Presenti, inoltre, l’Art Book Triennale di Milano (libreria internazionale specializzata in urbanistica, design e architettura), stand delle riviste di Design e di Nautica, l’Agorà, punto di incontro per espositori, progettisti e armatori, nonché le mostre dei progetti vincitori dei premi Myda (Millennium Yacht Design Award), Targa Rodolfo Bonetto, Furniture Design Award, Abitare la Barca.
Numerosi i convegni di approfondimento su temi in merito, per offrire ai visitatori professionali una visione sempre più approfondita del settore. Novità di quest’anno, la presentazione del libro ‘MYDA 2004-2008’, Electa/Mondatori Editore, excursus storico delle prime cinque edizioni del concorso internazionale.
Ecco gli eventi espressamente dedicati a progettazione e design:
Giovedì 7 Febbraio 2008
* Premiazione Concorso MYDA – Millenium Yacht Design Award 5° edizione, con illustrazione dei progetti vincitori
* Presentazione del libro “MYDA 2004-2008” (Electa Mondadori Editore)
* La misura di qualità del Progetto
* Flying Bridge – Simbolo di tipologia omonima, protesi, terrazza sul mare, trova oggi il massimo sviluppo dimensionale, anche nel recupero di configurazioni che si qualificano open.
Cerimonia di premiazione 13° TARGA BONETTO
Venerdì 8 Febbraio 2008
* Premiazione Concorso FURNITURE DESIGN AWARD, 3° edizione, con illustrazione dei progetti vincitori
* Lo spazio cucina a bordo – dalla cambusa, galley nella dizione inglese, al design dell’apparecchio cucina, strumento e luogo legato al gesto, alla performance, alla gratificante necessità di impalcare il cibo
* Premiazione Concorso ABITARE LA BARCA, 2° edizione, con illustrazione dei progetti vincitori
* Tecnologie e metodi di simulazione virtuale come strumento di innovazione per l’ingegneria navale
Interverranno autorevoli esponenti della cantieristica navale e da diporto, del mondo accademico, del design e dell’industria.
Yacht con il maggiordomo? È la nuova frontiera nel mondo delle crociere. Soprattutto in luoghi…
Jeanneau non delude i due modelli nuovi della linea Cap Camarat è quello della linea…
Endurance 72 di Pardo Yachts verrà presentato presso il Palm Beach International Boat Show previsto…
Il Crazy Too, yacht da 33,3 m ha trovato un nuovo armatore. Questa importante ed…
Halma Rib HR30 è senza dubbio un gommone che colpisce già a un primo sguardo.…
Il veliero Orient Express Corinthian salperà nel giugno del 2026. Sarà quello il momento in…