Tra gli espositori presenza divisa circa a metà tra italiani e svizzeri, con alcune marchi di assoluto prestigio, come Riva e Giacomo Colombo, presenti attraverso il dealer ticinese Poroli Special Boats. Ci sono anche cantieri al debutto in una fiera, come la DL Nautica con il marchio Zeus Marine o il milanese Antares. Confermata la presenza della Nuova Jolly nel settore dei gommoni mentre è ovviamente folta la presenza dei cantieri comaschi: dai più famosi Performance, Comitti e Tullio Abbate, ai maestri d’ascia Ernesto Riva e Leopoldo Colombo alle lance di Nautica Bellati e ai gozzi di Marvan.
Dalla Svizzera tedesca arrivano i motoscafi da wakeboard della Mastercraft che presenterà in fiera il suo primo film “Road Trip 2007”, viaggio in wakeboard sui laghi più belli. Il cantiere Design Boats porterà il Tender ’08, insignito del Red Dot Design Award 2007, prestigioso premio tedesco sul design. Tra tutti gli espositori il cantiere che viene più da lontano è il messinese Nadirmarine mentre la barca più grande sarà probabilmente un Pershing 46 della BMR Yachting. Per la vela, in minoranza rispetto al motore, segnaliamo i Phoenix, costruiti sul Lago Maggiore.
Tra le numerose novità sottolineiamo la presenza in anteprima per la Svizzera del primo motore marino ibrido (elettrico e diesel), costruito dalla società austriaca Steyr Motors in collaborazione con il cantiere austriaco Frauscher. Presentato per la prima volta al recente salone di Dusseldorf il nuovo motore viene riproposto anche a Lugano da Nautica Feltrinelli e Krüger Werft, rispettivamente dealer italiano e svizzero del famoso cantiere austriaco.
Due le mostre in programma durante la fiera: la prima è una personale di Jürg Kaufmann, fotografo ticinese specializzato nella vela che dopo aver girato il mondo al seguito delle regate più importanti espone per la prima volta nella sua città le proprie fotografie. La seconda mostra è una eccezionale esposizione di barche d’epoca, tra le quali spicca il Pucci I°, primo di tre prototipi di motoscafi da corsa costruiti da Giacomo Colombo nel 1964.
La Fiera, organizzata dalla Isicom Sa e promossa dal Casinò di Lugano è stata fortemente voluta dalla Città di Lugano, come sottolinea l’on. Giuliano Bignasca, Capo Dicastero Municipale degli Stabilimenti Comunali: “Lugano è fiera di ospitare un evento di questa portata. Considerata la sua posizione geografica tra i laghi la LuganoNautica è sicuramente una vetrina importante per tutti gli amanti e appassionati del settore. Ci attendiamo visitatori da tutta la Svizzera e dal Nord Italia”.
Yacht con il maggiordomo? È la nuova frontiera nel mondo delle crociere. Soprattutto in luoghi…
Jeanneau non delude i due modelli nuovi della linea Cap Camarat è quello della linea…
Endurance 72 di Pardo Yachts verrà presentato presso il Palm Beach International Boat Show previsto…
Il Crazy Too, yacht da 33,3 m ha trovato un nuovo armatore. Questa importante ed…
Halma Rib HR30 è senza dubbio un gommone che colpisce già a un primo sguardo.…
Il veliero Orient Express Corinthian salperà nel giugno del 2026. Sarà quello il momento in…