Dopo lo spettacolo dell’Invernale Derive la Marina di Scarlino si prepara alla Volvo Melges 24 Cup e al Memorial Giorgio Falck degli Swan 45

Spread the love


Ancora un avvincente weekend di regate alla Marina di Scarlino. Le perfette condizioni meteomarine del Golfo di Follonica, con un forte vento di Grecale tra i 15 e i 22 nodi e tanto sole, hanno esaltato le prestazioni atletiche dei 22 equipaggi in regata nel Campionato Invernale Derive del Club Nautico Scarlino. Tra sabato e domenica sono state disputate 4 prove, che portano così a 8 il totale dopo due weekend. Un eccellente bilancio per il comitato di regata presieduto da Luciano Bianchi e Giuliano Tosi, che ha ben interpretato le dure condizioni meteo. Le regate sono state combattute per delle classifiche provvisorie ormai delineate.

Nella classe Finn, le due prove di sabato sono state vinte dal grossetano Piero Romeo e dal pisano Simone Mancini, mentre domenica il successo è andato al romano Marco Buglielli, segretario della classe italiana Finn e campione italiano master in carica, e di nuovo a Mancini. In classifica generale dopo 8 prove conduce nettamente Piero Romeo (Cv Grosseto), con 4 primi, 3 secondi e una squalifica. Dietro all’ex velista di Luna Rossa e +39 segue il marchigiano Paolo Cisbani (Vela Club Portocivitanova). Al terzo posto il grossetano Michele Tognozzi (Club Velico Castiglione della Pescaia). Seguono Fabio Piccioni e Andrea Bianchi (entrambi del Cn Scarlino). Ricordiamo che proprio la classe olimpica Finn disputerà in Maremma il suo Campionato Europeo, organizzato dal CN Scarlino dal 2 al 10 maggio. Appuntamento a cui parteciperanno 100 timonieri da una trentina di paesi. Ci sarà anche il fuoriclasse inglese Ben Ainslie, considerato attualmente il miglior velista al mondo e già vincitore a soli 31 anni di 3 medaglie olimpiche e di 6 campionati del mondo.

Nella classe Snipe grande battaglia tra alcuni dei migliori equipaggi italiani, arrivati qui alla Marina di Scarlino per preparare la stagione 2008. Sabato doppietta per i sanremesi Enrico Solerio e Sergio Simonetti, mentre domenica le vittorie sono andate ai monfalconesi Piero Fantoni-Giovanni Stella e ai ravennati Luigi Berti-Federico Faldella. In classifica generale dopo 8 prove conducono Solerio-Simonetti (Yc Sanremo), con 4 primi, 3 secondi e un terzo. Piazza d’onore per Fantoni-Stella (Cv Ravennate). Terzi i triestini Rochelli-Semec (Sv Barcola Grignano).

Il Campionato Invernale derive si concluderà con altre 4 prove previste per il 15-16 marzo. Il Club Nautico Scarlino si prepara ora al primo grande appuntamento di una stagione davvero intensa, con l’Etruria Volvo Cup del velocissimo e spettacolare monotipo Melges 24, prevista dal 29 febbraio al 2 marzo. Nella settimana di Pasqua grande appuntamento con i grandi e splendidi Swan 45 che alla Marina di Scarlino disputeranno il II Memorial Giorgio Falck (21-24 marzo, preceduto dalle Swan 45 Winter Series dal 15 al 17 febbraio). Il CN Scarlino festeggia anche l’ottimo risultato del suo presidente, il professor Guido Spadolini, che con il suo scafo K8 è nettamente in testa al Campionato Invernale d’Altura di Punta Ala a una sola prova dal termine.

Redazione

Recent Posts

Jeanneau, nuovi modelli Cap Camarat e Merry Fisher

Jeanneau non delude i due modelli nuovi della linea Cap Camarat è quello della linea…

4 settimane ago

Endurance 72, esordio a marzo a Palm Beach

Endurance 72 di Pardo Yachts verrà presentato presso il Palm Beach International Boat Show previsto…

2 mesi ago

Crazy Too, il 33m trova nuovo armatore

Il Crazy Too, yacht da 33,3 m ha trovato un nuovo armatore. Questa importante ed…

3 mesi ago

Halma Rib HR30, gommone d’avanguardia

Halma Rib HR30 è senza dubbio un gommone che colpisce già a un primo sguardo.…

4 mesi ago

Orient Express Corinthian, veliero in viaggio nel 2026

Il veliero Orient Express Corinthian salperà nel giugno del 2026. Sarà quello il momento in…

5 mesi ago

Rafael Nadal e il suo Sunreef 80 Power

Rafael Nadal è uno spettacolare giocatore di tennis,  in grado di fare la storia nel…

6 mesi ago