Non sono solo un sogno i Mondiali. I tecnici federali pensano a Guido D’Errico per le selezioni italiane degli Optimist. Lui continua a vincere, e a dar la sensazione che il vento sia sempre dalla sua parte. Guido D’Errico è ormai il piccolo monarca campano della vela, e ancora adesso si ritrova regolarmente ad essere tra i più giovani iscritti alle regate cui partecipa (è nato nel ’95). La sua bacheca ha un nuovo trofeo, quello di trionfatore indiscusso alla Coppa Santa Lucia, disputatasi nelle acque napoletane nei giorni scorsi e fatalmente destinata ad essere dominata dal piccolo fuoriclasse del Circolo Savoia.
Non ha solo un mucchietto di vittorie di prestigio, accumulato nei pochi anni di regate. Ormai comunica chiaramente la sua capacità di essere continuo a livelli altissimi, di essere competitivo in qualsiasi circostanza e in ogni condizione di vento e di mare. Ha anche la buona sorte di imparare da tecnici di enorme valore, quelli che il Savoia mette a disposizione dei giovani della vela. Francesco Torre, Riccardo De Felice, Roberto Argenzio sanno da tempo di allenare ed amministrare un predestinato. “Ha un talento sconfinato – dicono – e la capacità ancor più rara di intuire i momenti decisivi della gara. E poi continua ad imparare e migliorare, giorno dopo giorno, regata dopo regata. Continuamente”.
Impossibile, dunque, che il quartier generale della Federazione Vela, dalla lontana Genova, non s’accorgesse delle sue doti e non lo tenesse nel proprio mirino. Solo qualche giorno fa, Guido D’Errico ha ricevuto una lettera che i responsabili di Federvela hanno indirizzato direttamente a lui.
“Abbiamo il piacere di comunicarti che, sentito il parere dello staff tecnico, sei stato inserito nel Gruppo Agonistico Nazionale della Classe Optimist per l’anno 2008”. Una copia è stata inviata anche a Pippo Dalla Vecchia, per il suo ruolo di presidente del Circolo a cui D’Errico appartiene e per il quale gareggia.
La lettera è il riconoscimento formale ad un velista che ha già conquistato vittorie dappertutto, in Italia e all’estero. Vuol dire che diventata fortissima la candidatura di Guido D’Errico ad un posto nella Nazionale (aperta anche ai nati nel ’93) che prossimamente sarà selezionata per i Campionati Europei (si terranno a Riva del Garda dal 28 giugno al 6 luglio prossimi) e Mondiali (in programma a Cesme, in Turchia, dal 14 al 25 luglio prossimi). Dopo Roberta Caputo, inserita un anno fa tra i cinque che rappresentarono l’Italia al Mondiale di Cagliari, il Reale Yacht Club Canottieri Savoia rischia dunque di piazzare per il secondo anno consecutivo un proprio velista nella cinquina di maggior prestigio tra gli Optimist.
Jeanneau non delude i due modelli nuovi della linea Cap Camarat è quello della linea…
Endurance 72 di Pardo Yachts verrà presentato presso il Palm Beach International Boat Show previsto…
Il Crazy Too, yacht da 33,3 m ha trovato un nuovo armatore. Questa importante ed…
Halma Rib HR30 è senza dubbio un gommone che colpisce già a un primo sguardo.…
Il veliero Orient Express Corinthian salperà nel giugno del 2026. Sarà quello il momento in…
Rafael Nadal è uno spettacolare giocatore di tennis, in grado di fare la storia nel…