Domenica 24 febbraio ultimo appuntamento con la vela per il 26 Campionato d’Inverno a Marina di Ravenna per le classi IMS, Libera e Vele Bianche, organizzato dal Ravenna Yacht Club. Sette gli appuntamenti in calendario, 5 le regate fin ora disputate e proprio domenica si spera di poter recuperare quella annullata del 16 dicembre a causa delle avverse condizioni meteo.
Alle battute finali della 26 edizione è inevitabile guardare indietro ed iniziare a tracciare un bilancio. “Una delle edizioni più divertenti che io ricordi” sintetizza il presidente del Ravenna Yacht Club” Umberto Miccoli che aggiunge “le condizioni meteo e la costanza di vento quest’anno ci hanno sorriso. Tutti hanno potuto sia divertirsi che mettersi alla prova proprio come domenica scorsa quando ho assistito ad una delle partenze più spettacolari che io ricordi e vorrei pubblicamente ringraziare il presidente del comitato di regata Mario Mino, il presidente della commissione proteste Flavio Marendon e lo stazzatore Palo Luciani perché grazie alla loro professionalità è stato possibile prendere le migliori decisioni sia sul campo che nelle proteste dopo la regata.”
Il nuovo recordi di iscritti, 147 barche, ha messo alla prova la consolidata organizzazione del Ravenna Yacht Club “Questa è la edizione dei record in tutti i sensi: a partire dal numero di iscritti per continuare con la disponibilità e delle collaborazioni di tutti. Un grosso grazie in particolare va al Circolo Velico Ravennate per la collaborazione prestata; a Marinara che gentilmente ospita le nostre notizie del nostro campionato sul loro sito ed ai nuovi sponsor che hanno creduto ancora una volta in questa manifestazione.”
In classifica in alcune classi i giochi sembrano già fatti ma si aspetta domenica per averne la conferma. Il settimo e ultimo appuntamento partirà alle h 10,30 con tre start uno per classe e si regaterà su percorso a bastone come sempre ridotto ad un solo bordo per le Vele Bianche.
Classifica aggiornata al VI appuntamento 17 febbraio (cinque regate disputate, una da recuperare)
• Ims 1-2: 1 Athyris Grand Soleil 40; 2 Vahinè 5 Grand Soleil 40 Race; 3 Morgana Grand Soleil 45 R
• Ims 3-4: Amiral Beneteau First 36.7; 2 Lunica Beneteau First 36.7; 3 Pallino Jeanneau Sun Shine
• Ims 5: 1 Mon Amour Pierrot 9.16 ;2 Enrica Pierrot 9.25; 3 Bagheera Comet 910 Plus
• Beneteau 25 Platu: 1 Boomerang; 2 Ariel; 3 Vis Platu
• Beneteau 21.7: 1 Yoga; 2 Aramis;3 Argo
• Open Charlie: 1 Allegrissima J 92; 2 Aurora Elan; 3 Funambolo Fun
• Open Delta: 1 OGM Starkel; 2 Bocinski Evolution; 3 Papa Giro34.
• Open Echo: 1 One’s X 35 One Design; 2 Volabasso Bavaria 35 Match; 3 Be First Beneteau First 36.7
• Open Fox Trot: 1 Brainstorm Beneteau First 40.7; 2 X-Salino Consar X 401; 3 Pestifera Este
• Open Golf: 1 Aries Sly; 2 Irina Bavaria 42 Match;3 Little Wing Grand Soleil 43
• Open India: 1 Arianna Class 47; 2 Opportunity Jeanneau Sun Fast 43; 3 May Ray
• Vele Bianche A: 1 Gioia mia Elan 340; 2 My Fun Bavaria; 3 Franci Beneteau First 27.7
• Vele Bianche B: 1 Altair Elan; 2 Diletta Bavaria; 3 Sailing One II Grand Soleil
• Vele Bianche Open: 1 Futura Jeanneau Sun Fast; 2 Bye Bye Baby Elan; 3 Blue Reef Hanse
Jeanneau non delude i due modelli nuovi della linea Cap Camarat è quello della linea…
Endurance 72 di Pardo Yachts verrà presentato presso il Palm Beach International Boat Show previsto…
Il Crazy Too, yacht da 33,3 m ha trovato un nuovo armatore. Questa importante ed…
Halma Rib HR30 è senza dubbio un gommone che colpisce già a un primo sguardo.…
Il veliero Orient Express Corinthian salperà nel giugno del 2026. Sarà quello il momento in…
Rafael Nadal è uno spettacolare giocatore di tennis, in grado di fare la storia nel…