Spread the love
FacebookFacebookTwitterTwitterRedditRedditLinkedinLinkedinPinterestPinterestMeWeMeWeMixMixWhatsappWhatsapp


Continua la serie positiva della vela friulana. Magic, il nostro Solaris OD 36, con l’accoppiata vincente della 200 X 2, cioè Davide Bivi, di San Giorgio di Nogaro, ed Eros Pascotto, pure friulano, ha concluso al secondo posto assoluto nella classifica IRC, nella 32° edizione della regata velica Muggia-Portorose-Muggia, una classica del Golfo di Trieste, organizzata dal Circolo della vela di Muggia in collaborazione con lo Yachting Club Portorose.

Una regata affollata, alla quale hanno partecipato anche imbarcazioni di grosse dimensioni, come il due alberi Veliki Viharnik, un VOR 60 che ha partecipato al Giro del mondo, tra le quali Magic si è anche inserito al settimo posto nella classifica assoluta della categoria Open. Magic ha poi ottenuto il secondo posto di classe nelle categorie raggruppate Regata Bravo-Charlie, preceduto da Sayonara, uno scafo sempre progettato dallo Studio Lostuzzi di Torviscosa, ma anch’esso di dimensioni maggiori rispetto al Solars OD 36. Dimensioni che, lo ricordiamo, nello sport del mare coincidono con la capacità delle imbarcazioni di sviluppare velocità più elevate.

“Magic – racconta Bivi – ci ha dato subito grandi soddisfazioni fìn dalla partenza da Muggia, quando ha cominciato a soffiare la bora scura, cioè con pioggia, di forte intensità (20/22 nodi). Così abbiamo navigato – prosegue Bivi – fino a Portorose con il vento in poppa, sviluppando anche in planata velocità molto elevate, e strambando (virando con il vento alle spalle) soltanto all’altezza della cittadina istriana di Isola, per poi tagliare il traguardo della prima frazione della regata”. Il giorno dopo, il ritorno sulla rotta Portorose-Muggia.

“Il tempo era cambiato completamente – ricorda Bivi – tanto che splendeva il sole e il vento soffiava deciso da Ovest, facilitandoci il ritorno da Pirano, passando dinnanzi a Capodistria per poi arrivare a Muggia”. La soddisfazione di Bivi e Pascotto è stata accresciuta dall’avere avuto a bordo Giulia Pignolo, di Trieste, che rappresenterà l’Italia velica alle Olimpiadi di Pechino.

FacebookFacebookTwitterTwitterRedditRedditLinkedinLinkedinPinterestPinterestMeWeMeWeMixMixWhatsappWhatsapp
AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Yacht con il maggiordomo: le nuove crociereYacht con il maggiordomo: le nuove crociere

Yacht con il maggiordomo: le nuove crociere

Yacht con il maggiordomo? È la nuova frontiera nel mondo delle crociere. Soprattutto in luoghi…

23 ore ago
Jeanneau, nuovi modelli Cap Camarat e Merry FisherJeanneau, nuovi modelli Cap Camarat e Merry Fisher

Jeanneau, nuovi modelli Cap Camarat e Merry Fisher

Jeanneau non delude i due modelli nuovi della linea Cap Camarat è quello della linea…

1 mese ago
Endurance 72, esordio a marzo a Palm BeachEndurance 72, esordio a marzo a Palm Beach

Endurance 72, esordio a marzo a Palm Beach

Endurance 72 di Pardo Yachts verrà presentato presso il Palm Beach International Boat Show previsto…

2 mesi ago

Crazy Too, il 33m trova nuovo armatore

Il Crazy Too, yacht da 33,3 m ha trovato un nuovo armatore. Questa importante ed…

3 mesi ago

Halma Rib HR30, gommone d’avanguardia

Halma Rib HR30 è senza dubbio un gommone che colpisce già a un primo sguardo.…

4 mesi ago

Orient Express Corinthian, veliero in viaggio nel 2026

Il veliero Orient Express Corinthian salperà nel giugno del 2026. Sarà quello il momento in…

5 mesi ago