Due belle giornate di vela per le regate di Campionato zonale Laser a Vado ligure. Nel primo giorno i 24 partecipanti suddivisi nelle tre classiche categorie si sono dati battaglia con vento da sud di circa 5 m/s ed onda formata che ha reso molto tecnica la regata. Il giorno seguente bella giornata di sole e vento forte, inizialmente a 8/9 m/sec.da ponente.
Il giudice federale Franco Lacqua dispone il campo molto a levante dove i vento è più disteso. Per la seconda regata il vento rinforza sui dieci metri/sec e via ad una prova veramente impegnativa. La giornata ha senz’altro premiato i migliori equipaggi con i seguenti risultati.
Nei 4.7 a maggioranza femminile vittoria di Camilla Silvestri (Varazze CN) (1,2,2,1) davanti a Federica Laureri (YC Italiano)(2,1,1,DNF) che ha pagato amaramente un incidente tecnico all’ultima prova. Terzo posto per Erica Rusca (CN Ilva)(3,3,3,2).
La classe più numerosa, la Radial, ha visto prevalere Jacopo Scrivano (YC Italiano)(1,1,1,3) su Giovanni Gallego (CN del Finale)(3,2,2,1) e Piero Seghezza (YC Italiano)(2,3,5,5). In questa categoria l’unica ragazza presente Greta Capelli del CN del Finale ha vinto il premio riservato alla classifica Radial femminile.
Infine nei Laser Standard che hanno esibito entusiasmanti planate bella vittoria di Pietro Bortoletto (Varazze CN) (1,1,2,1) davanti ad Alessandro Bachi (YC Città di Genova) (4,4,1,2) e Fausto Vassallo (CN del Finale)(2,2,3,4).
Yacht con il maggiordomo? È la nuova frontiera nel mondo delle crociere. Soprattutto in luoghi…
Jeanneau non delude i due modelli nuovi della linea Cap Camarat è quello della linea…
Endurance 72 di Pardo Yachts verrà presentato presso il Palm Beach International Boat Show previsto…
Il Crazy Too, yacht da 33,3 m ha trovato un nuovo armatore. Questa importante ed…
Halma Rib HR30 è senza dubbio un gommone che colpisce già a un primo sguardo.…
Il veliero Orient Express Corinthian salperà nel giugno del 2026. Sarà quello il momento in…