Spread the love


La Rolex Swan Cup appartiene ormai alla classicità dello yachting. Un evento sociale e sportivo che conta già oltre cento iscrizioni pervenute all’ufficio regate dello Yacht Club Costa Smeralda e che si appresta a chiudere la stagione della grande vela con sei giorni di regate in programma dall’8 al 14 settembre. Armatori, skipper e velisti sono in arrivo da sedici paesi per regatare tra la costa e le isole della Gallura, contesto che proverbialmente riserva emozioni e condizioni ineguagliabili. I partecipanti a questa quindicesima edizione sono stati suddivisi in quattro differenti classi: Club Swan 42, Swan 45, Swan Maxi e Classic.

Sei giorni di regate in cui tutti sono protagonisti: dal più piccolo Swan 371 Rosinante al più grande Highland Breeze, centododici piedi fuori tutto. Gli scafi oltre i 18 metri esprimono l’avanguardia di casa Nautor, lo Swan Maxi Circuit, inserito nel regime di calcolo handicap IRC. Record di adesioni nella classe Maxi: ben 36 barche oltre i sessanta piedi di lunghezza. Vedremo, così, sfidarsi maestosi esemplari come lo Swan 601 Spirit of Jethou e il grande Favonius, che batte bandiera delle British Virgin Islands.

Sono 24, invece, gli scafi in rappresentanza della classe Swan 45 che a Porto Cervo competono per il Campionato del Mondo Swan 45 – Gold Cup 2008. Dunque sguardi puntati sul campione in carica Alex Roepers con il suo Plenty, sullo scafo inglese Wisk in felice evidenza alla Rolex Capri Sailing Week del maggio scorso e sui fortissimi italiani di DSK Comifin, vincitori della Rolex Swan Cup 2006. La prossima Rolex Swan Cup vedrà per la prima volta ufficialmente a Porto Cervo la Classe Club Swan 42. Otto scafi da 6 diverse nazioni, si daranno battaglia nelle acque della Sardegna. Kora 4 di Enrico Scerni, forte delle sue vittorie tra cui un primo posto in IRC-A alla Giraglia Rolex Cup, fronteggerà i fortissimi americani in rappresentanza del New York Yacht Club.

Sarà, ovviamente, in acqua anche il 42’ Cuordileone, gioiello di Leonardo Ferragamo, presidente della Nautor’s Swan, che nell’anno passato ha collezionato lodevoli risultati, compreso il primo posto nella sua classe a Les Voiles de Saint Tropez. La Rolex Swan Cup chiuderà, dunque, in bellezza la stagione mediterranea delle regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda. Una settimana intensa in mare e a terra, dove – come è ormai costume – cene, feste ed anche un lunch riservato alle signore rimaste a terra, animeranno la settimana di armatori ed equipaggi.

Redazione

Recent Posts

Jeanneau, nuovi modelli Cap Camarat e Merry Fisher

Jeanneau non delude i due modelli nuovi della linea Cap Camarat è quello della linea…

1 mese ago

Endurance 72, esordio a marzo a Palm Beach

Endurance 72 di Pardo Yachts verrà presentato presso il Palm Beach International Boat Show previsto…

2 mesi ago

Crazy Too, il 33m trova nuovo armatore

Il Crazy Too, yacht da 33,3 m ha trovato un nuovo armatore. Questa importante ed…

3 mesi ago

Halma Rib HR30, gommone d’avanguardia

Halma Rib HR30 è senza dubbio un gommone che colpisce già a un primo sguardo.…

4 mesi ago

Orient Express Corinthian, veliero in viaggio nel 2026

Il veliero Orient Express Corinthian salperà nel giugno del 2026. Sarà quello il momento in…

5 mesi ago

Rafael Nadal e il suo Sunreef 80 Power

Rafael Nadal è uno spettacolare giocatore di tennis,  in grado di fare la storia nel…

6 mesi ago