Spread the love
FacebookFacebookTwitterTwitterRedditRedditLinkedinLinkedinPinterestPinterestMeWeMeWeMixMixWhatsappWhatsapp


Si è fatto attendere per l’intera mattinata nell’ingannevole bonaccia che spesso lo precede, poi è comparso come annunciato dai bollettini meteo. L’auspicato vento di nordovest dal primo pomeriggio soffia sui campi di regata della quindicesima edizione della Rolex Swan Cup. Alle 15.20 il comitato di regata dello Yacht Club Costa Smeralda ha dato il via alla terza giornata di competizioni, con un maestrale che è montato progressivamente fino a raggiungere i 18 nodi di velocità portando con sé nuvole cariche di pioggia. Il temporale sopraggiunto ha scatenato raffiche intorno ai 25 nodi e compromesso la visibilità: condizioni che hanno indotto gli equipaggi a dare priorità alla sicurezza in mare.

Pertanto, i risultati alle ore 19.00 non sono ancora pervenuti, ad eccezione di quelli relativi alla prima delle due regate a bastone previste, riservate ai ventidue scafi della classe One Design Swan 45. Classe che in occasione della Rolex Swan Cup disputa anche la Swan 45 Gold Cup 2008, valida come Campionato del Mondo. Prima prova del giorno vinta dallo scafo britannico Wisc, seguito dagli olandesi di No Limits e dagli italiani di Vertigo.

Questi i percorsi designati: per la Classe Maxi, (scafi superiori ai 18 metri) che competono con sistema di rating IRC, percorso di 25 miglia iniziato mezzo miglio al largo di Porto Cervo per risalire il canale delle Bisce, virare alla secca Tre Monti e dirigersi ai Monaci, per poi scendere a Mortoriotto: giro di boa che anticipa l’ultima bolina prima del traguardo al Pevero. Percorso simile a quello dei Maxi ma ridotto di 8 miglia per gli otto scafi della Classe One Design Club Swan 42 e per i 35 scafi della Classe Classic, regolata quest’ultima dal sistema di rating NSR (Nautor’s Swan Rating).

Per la giornata di sabato il meteo prevede un’intensificazione del maestrale fino ad un’intensità di 30 nodi. Alle 11.30 è prevista la partenza per tutte le classi. Tra gli eventi organizzati a terra, domani sera in Piazza Azzurra duemila velisti animeranno il Rolex Crew Party a partire dalle 20.30.

FacebookFacebookTwitterTwitterRedditRedditLinkedinLinkedinPinterestPinterestMeWeMeWeMixMixWhatsappWhatsapp
Redazione

Recent Posts

Yacht con il maggiordomo: le nuove crociere

Yacht con il maggiordomo? È la nuova frontiera nel mondo delle crociere. Soprattutto in luoghi…

7 giorni ago

Jeanneau, nuovi modelli Cap Camarat e Merry Fisher

Jeanneau non delude i due modelli nuovi della linea Cap Camarat è quello della linea…

2 mesi ago

Endurance 72, esordio a marzo a Palm Beach

Endurance 72 di Pardo Yachts verrà presentato presso il Palm Beach International Boat Show previsto…

2 mesi ago

Crazy Too, il 33m trova nuovo armatore

Il Crazy Too, yacht da 33,3 m ha trovato un nuovo armatore. Questa importante ed…

4 mesi ago

Halma Rib HR30, gommone d’avanguardia

Halma Rib HR30 è senza dubbio un gommone che colpisce già a un primo sguardo.…

5 mesi ago

Orient Express Corinthian, veliero in viaggio nel 2026

Il veliero Orient Express Corinthian salperà nel giugno del 2026. Sarà quello il momento in…

5 mesi ago