Spread the love
FacebookFacebookTwitterTwitterRedditRedditLinkedinLinkedinPinterestPinterestMeWeMeWeMixMixWhatsappWhatsapp


Vento sostenuto fin dalle prime ore della mattinata: un maestrale che ha progressivamente imbiancato il mare di schiuma e fatto girare l’anemometro oltre i 30 nodi di velocità. Tanti erano alle 11.30, quando il comitato di regata dello Yacht Club Costa Smeralda ha issato l’inequivocabile segnale che annulla una regata: bandiera N su bandiera A, Novembre over Alfa. Tutti in porto, dunque, i cento Nautor’s Swan che dall’8 al 14 settembre partecipano alla quindicesima edizione della Rolex Swan Cup; evento velico biennale che ha esordito a Porto Cervo nel 1980. La grande famiglia dei celebri scafi del cantiere finlandese di cui Leonardo Ferragamo è Presidente da dieci anni, ha un’autentica e intensa relazione con il mare e le sue leggi naturali.

Anche quando queste impongono di rimanere a terra, a salvaguardia della sicurezza e del buon senso. In effetti, nel canale delle Bocche di Bonifacio il vento ha spirato superando i 40 nodi di velocità provocando mare in burrasca forza 6/7. Per le quattro classi di suddivisione della flotta – Maxi, Classic e le One Design Swan 45 e Club Swan 42, le classifiche sono deducibili dopo tre giornate di competizione. Il nubifragio di ieri non ha compromesso la conclusione delle prove, di cui segue l’esito di fine corsa. La Classe Maxi (scafi superiori ai 18 metri di lunghezza) ha effettuato un percorso costiero di 25 miglia al termine del quale ha vinto lo Swan 112 Highland Breeze, seguito dallo Swan 80 delle British Virgin Island Favonius, con gli inglesi di Spirit of Jethou al terzo posto. Classifica overall provvisoria guidata da Favonius, cui seguono nell’ordine Spirit of Jethou e gli italiani di Ginger.

La Classe Classic (scafi inferiori ai 18 metri di lunghezza ha regatato ieri su un percorso costiero di 17 miglia. Regolata dal sistema NSR (Nautor’s Swan Rating), la regata ha visto vincitore lo Swan 53 Crilia; con lo Swan 53 Katima al secondo posto e lo Swan 44 Twilight al terzo. Overall dopo tre prove guidata dagli inglesi dello Swan 48 Zen seguiti dai tedeschi dello Swan 40 Christina e dagli americani dello Swan 56 Vanish II. Stesso percorso di 17 miglia anche per la Classe Club Swan 42, ieri concluso in prima posizione dagli italiani di Kora 4, con gli americani di Darings secondi e il Cuordileone di Leonardo Ferragamo al terzo posto. Dopo cinque prove la classifica overall ha Kora 4 in testa, Interlodge seconda e Cuordileone terza.

I 22 scafi della Classe Swan 45 che in occasione della Rolex Swan Cup disputano anche la Swan 45 Gold Cup 2008 valida come Campionato del Mondo, hanno corso ieri la sesta regata su bastone bolina-poppa. Regata vinta da Wisc, con No Limits al secondo posto e Vertigo al terzo. Ma sono i tedeschi di Earlybird a condurre la classifica overall, seguiti dall’italiana Atlantica Racing e dall’inglese Fever. Domani il meteo segnala ancora vento da nordovest in lieve attenuazione, la partenza per tutte la classi è programmata per le 10.30. Questa sera Piazza Azzurra e la Clubhouse dello Yacht Club Costa Smeralda ospitano il Rolex Crew Party riservato a armatori ed equipaggi Nautor’Swan.

FacebookFacebookTwitterTwitterRedditRedditLinkedinLinkedinPinterestPinterestMeWeMeWeMixMixWhatsappWhatsapp
Redazione

Recent Posts

Yacht con il maggiordomo: le nuove crociere

Yacht con il maggiordomo? È la nuova frontiera nel mondo delle crociere. Soprattutto in luoghi…

4 giorni ago

Jeanneau, nuovi modelli Cap Camarat e Merry Fisher

Jeanneau non delude i due modelli nuovi della linea Cap Camarat è quello della linea…

2 mesi ago

Endurance 72, esordio a marzo a Palm Beach

Endurance 72 di Pardo Yachts verrà presentato presso il Palm Beach International Boat Show previsto…

2 mesi ago

Crazy Too, il 33m trova nuovo armatore

Il Crazy Too, yacht da 33,3 m ha trovato un nuovo armatore. Questa importante ed…

4 mesi ago

Halma Rib HR30, gommone d’avanguardia

Halma Rib HR30 è senza dubbio un gommone che colpisce già a un primo sguardo.…

5 mesi ago

Orient Express Corinthian, veliero in viaggio nel 2026

Il veliero Orient Express Corinthian salperà nel giugno del 2026. Sarà quello il momento in…

5 mesi ago