Spread the love
FacebookFacebookTwitterTwitterRedditRedditLinkedinLinkedinPinterestPinterestMeWeMeWeMixMixWhatsappWhatsapp


L’Etchells è una imbarcazione monotipo a bulbo di nove metri e trenta e con un piano velico generoso, disegnata nel 1966 dal progettista americano Skip Etchells, per partecipare alle selezioni come scafo olimpico. Da allora ha conosciuto una grande fortuna soprattutto nei paesi anglosassoni, dove sono numerose le flotte e gli eventi agonistici. Moltissimi sono i campioni, delle classi olimpiche e della Coppa America, che negli anni hanno regatato a bordo di un’Etchells. Come ha dichiarato un vero mito della vela internazionale, l’americano Dennis Conner: “Semplicemente la barca più bella del mondo”.

Oggi sono circa 1.500 gli scafi costruiti. L’equipaggio è costituito da 3 o 4 persone per un peso massimo consentito di 285 chilogrammi. Obiettivo principale della classe è la stretta monotipia, come dimostra il terzo posto conquistato da Jud Smith ai recenti campionati del mondo di Chicago con un’imbarcazione “vecchia” di una quarantina d’anni. Da alcuni anni anche in Italia la classe ha preso un buon impulso, grazie soprattutto all’attività di uno dei suoi governatori, il ligure Marco Cimarosti. Proprio grazie al suo operato il prossimo novembre Lavagna, nel Golfo Tigullio, sarà ospite del più importante appuntamento agonistico continentale.

La località in provincia di Genova, infatti, avrà l’onore di accogliere in rapida successione prima i campionati Italiani Open e poi gli Europei, a cui prenderanno parte alcuni dei velisti più forti della classe. I campionati si svolgeranno nell’arco del primo e del secondo fine settimana di novembre, date scelte non solo per un minor affollamento del calendario internazionale ma anche perché nel Tigullio le condizioni meteo saranno ancora buone e il vento non dovrebbe mancare.

L’evento attrarrà più di trenta equipaggi, a oggi hanno confermato la loro presenza team provenienti da Gran Bretagna, Irlanda, Francia, Nuova Zelanda. Gli organizzatori sperano che a questi si possano aggiungere anche altri campioni dagli Stati Uniti e Australia. Buono il gruppo degli italiani che si spera possa diventare ancora più folto, esiste infatti la possibilità di charterizzare delle barche per la manifestazione. Le regate verranno organizzate dal Circolo Nautico Lavagna con la collaborazione della Classe Etchells italiana e sotto l’egida della Federazione Italiana Vela.

FacebookFacebookTwitterTwitterRedditRedditLinkedinLinkedinPinterestPinterestMeWeMeWeMixMixWhatsappWhatsapp
Redazione

Recent Posts

Jeanneau, nuovi modelli Cap Camarat e Merry Fisher

Jeanneau non delude i due modelli nuovi della linea Cap Camarat è quello della linea…

1 mese ago

Endurance 72, esordio a marzo a Palm Beach

Endurance 72 di Pardo Yachts verrà presentato presso il Palm Beach International Boat Show previsto…

2 mesi ago

Crazy Too, il 33m trova nuovo armatore

Il Crazy Too, yacht da 33,3 m ha trovato un nuovo armatore. Questa importante ed…

3 mesi ago

Halma Rib HR30, gommone d’avanguardia

Halma Rib HR30 è senza dubbio un gommone che colpisce già a un primo sguardo.…

4 mesi ago

Orient Express Corinthian, veliero in viaggio nel 2026

Il veliero Orient Express Corinthian salperà nel giugno del 2026. Sarà quello il momento in…

5 mesi ago

Rafael Nadal e il suo Sunreef 80 Power

Rafael Nadal è uno spettacolare giocatore di tennis,  in grado di fare la storia nel…

6 mesi ago