Salone Nautico Internazionale di Genova, Battibaleno presenta i risultati di “Delphis 2008”

Spread the love
FacebookFacebookTwitterTwitterRedditRedditLinkedinLinkedinPinterestPinterestMeWeMeWeMixMixWhatsappWhatsapp


Il giorno 10 ottobre alle ore 15:00 al Teatro del Mare del 48° Salone Nautico Internazionale di Genova, l’Associazione Battibaleno presenterà alla stampa i risultati ottenuti dalla flotta internazionale di avvistatori di cetacei durante la dodicesima edizione dell’operazione Delphis, svoltasi lo scorso 27 luglio nell’area marina del Santuario per i mammiferi marini. Per cercare di comprendere meglio ciò che accade nel Santuario per i mammiferi marini all’interno del quale si trovano le mete più ambite dai diportisti di tutto il mondo, l’Associazione Battibaleno ha ritenuto utile accompagnare la presentazione alla stampa e al pubblico dei risultati, con un incontro di esperti sulla vita dei cetacei e sulle cause della variazione della loro distribuzione nei nostri mari.

Alla tavola rotonda, che tenterà di fare il punto su argomenti poco noti e ancora al vaglio degli studiosi, parteciperanno il Prof. Giulio Relini Biologo Marino, Professore di Ecologia Marina all’Università di Genova, Membro del Comitato Nazionale di Pilotaggio del Santuario dei Cetacei “Pelagos”, il Dott. Guido Gnone, Biologo marino, responsabile del progetto Delfini Metropolitani e Coordinatore Scientifico dell’Acquario di Genova, M. Mike Riddell , Presidente Association R.I.M.M.O. (Réserve International Maritime en méditeranée occidentale) Interverranno inoltre il dott. Giuseppe Pappalardo, Direttore Generale di Marina Genova Aeroporto, l’Ammiraglio Federico Biroli, Delegato Regionale della Lega Navale Italiana, e Antonio Gibelli del Circolo Velico Mandraccio. Durante le presentazione sarà proiettato Il video Operazione Delphsi 2008.

L’ operazione Delphis 2008 si è svolta con il Patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, della Regione Liguria, della Regione Toscana e della Presidenza Nazionale della Lega Navale Italiana, in collaborazione con Marina Genova Aeroporto, Lega Navale Italiana, Association Rimmo, il progetto Delfini Metropolitani dell’Acquario di Genova, il C.V. Mandraccio, U.C.I.N.A., Federazione Italiana Vela, con il contributo di ABB, Italmarine, Evinrude E-Tec , Ivg.it.

FacebookFacebookTwitterTwitterRedditRedditLinkedinLinkedinPinterestPinterestMeWeMeWeMixMixWhatsappWhatsapp
AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Jeanneau, nuovi modelli Cap Camarat e Merry Fisher

Jeanneau non delude i due modelli nuovi della linea Cap Camarat è quello della linea…

4 settimane ago

Endurance 72, esordio a marzo a Palm Beach

Endurance 72 di Pardo Yachts verrà presentato presso il Palm Beach International Boat Show previsto…

1 mese ago

Crazy Too, il 33m trova nuovo armatore

Il Crazy Too, yacht da 33,3 m ha trovato un nuovo armatore. Questa importante ed…

3 mesi ago

Halma Rib HR30, gommone d’avanguardia

Halma Rib HR30 è senza dubbio un gommone che colpisce già a un primo sguardo.…

4 mesi ago

Orient Express Corinthian, veliero in viaggio nel 2026

Il veliero Orient Express Corinthian salperà nel giugno del 2026. Sarà quello il momento in…

5 mesi ago

Rafael Nadal e il suo Sunreef 80 Power

Rafael Nadal è uno spettacolare giocatore di tennis,  in grado di fare la storia nel…

5 mesi ago