Spread the love
FacebookFacebookTwitterTwitterRedditRedditLinkedinLinkedinPinterestPinterestMeWeMeWeMixMixWhatsappWhatsapp


Si è chiusa, con la partecipazione al Campionato del Mondo di Lanzarote, la lunga stagione agonistica internazionale del Audi Tp 52 Sailing Team powered by Q8. L’equipaggio di Riccardo Simoneschi, nel confronto con i migliori team presenti sui campi di regata TP 52, chiude la stagione con diverse soddisfazioni e con la conferma di poter essere tra i protagonisti anche in futuro, come testimonia il podio al Trofeo Cesar Manrique, corso con vento sostenuto, condizione in cui Audi Q8 può esprimere al meglio tutto il proprio potenziale. Le stesse attese condizioni, le preferite del team, non si sono purtroppo verificate nelle prime cinque prove del Mondiale e ciò non ha favorito la classifica di Audi Q8 sin dalle prime battute.

Dopo essere stato frenato per gran parte della stagione da errate misurazioni di stazza, con conseguenti modifiche in corsa alla chiglia e al set up dell’imbarcazione, Audi Q8 ha trovato un trend di crescita costante nelle prestazioni che ha avvicinato il team ai migliori. Il lavoro così intrapreso continuerà sotto la regia del afterguard composto da Magnus Holmberg, Charlie McKee, Lou Varney, insieme a Andrea Visentini e Riccardo Simoneschi, con l’obiettivo di ottimizzare ulteriormente l’intero pacchetto Audi Q8 durante la lunga pausa invernale. Proprio questo periodo di “stop” permetterà al team di ricercare nuove soluzioni ed effettuare inediti test, sfruttando una situazione che durante il fitto periodo di gare non è concessa dal calendario.

La stagione Med Cup 2009, così come richiesto dal Audi Tp 52 Sailing Team powered by Q8, si aprirà con un importante prologo, costituito da un unveiling di tutte le imbarcazioni componenti la flotta, in una località comune circa tre settimane prima l’inizio della prima regata: soluzione che permetterà di effettuare delle stazze comuni e garantire il massimo equilibrio tra tutti i partecipanti. Audi Sailing Team powered by Q8 ringrazia tutti i propri partners che hanno condiviso giorno per giorno il lungo cammino della barca italiana e sin da domani lo sguardo è rivolto alla stagione agonistica 2009.

FacebookFacebookTwitterTwitterRedditRedditLinkedinLinkedinPinterestPinterestMeWeMeWeMixMixWhatsappWhatsapp
AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Jeanneau, nuovi modelli Cap Camarat e Merry FisherJeanneau, nuovi modelli Cap Camarat e Merry Fisher

Jeanneau, nuovi modelli Cap Camarat e Merry Fisher

Jeanneau non delude i due modelli nuovi della linea Cap Camarat è quello della linea…

4 settimane ago
Endurance 72, esordio a marzo a Palm BeachEndurance 72, esordio a marzo a Palm Beach

Endurance 72, esordio a marzo a Palm Beach

Endurance 72 di Pardo Yachts verrà presentato presso il Palm Beach International Boat Show previsto…

1 mese ago
Crazy Too, il 33m trova nuovo armatoreCrazy Too, il 33m trova nuovo armatore

Crazy Too, il 33m trova nuovo armatore

Il Crazy Too, yacht da 33,3 m ha trovato un nuovo armatore. Questa importante ed…

3 mesi ago

Halma Rib HR30, gommone d’avanguardia

Halma Rib HR30 è senza dubbio un gommone che colpisce già a un primo sguardo.…

4 mesi ago

Orient Express Corinthian, veliero in viaggio nel 2026

Il veliero Orient Express Corinthian salperà nel giugno del 2026. Sarà quello il momento in…

5 mesi ago

Rafael Nadal e il suo Sunreef 80 Power

Rafael Nadal è uno spettacolare giocatore di tennis,  in grado di fare la storia nel…

5 mesi ago