Acura Key West Race Week, IV Prova: Mascalzone latino terzo e secondo

Spread the love
FacebookFacebookTwitterTwitterRedditRedditLinkedinLinkedinPinterestPinterestMeWeMeWeMixMixWhatsappWhatsapp


Acura Key West Race Week, zona cesarini:
– 22 gennaio, IV° giorno di regate: Mascalzone terzo e secondo.
Barking Mad cade nell’errore però resta al vertice della classifica provvisoria.
Barking Mad, Mascalzone e Joe Fly sono radunati in 4 punti.

Oggi l’ultimo giorno di regate, sono previste due prove.
Per la serie il meglio arriva sempre alla fine, le ultime due regate di oggi saranno decisive per l’assegnazione del titolo di campione dell’ Acura Key West Race Week.
Dopo lo sfortunato scivolone di mercoledì, che aveva portato Mascalzone a perdere la testa della classifica, ieri l’equipaggio di Onorato ha concluso con due buoni piazzamenti: un terzo e un secondo.

Barking Mad di James Richardson, partito bene nella prima regata durante la quale è giunto secondo a pochi centimetri dai Mascalzoni, è sprofondato nella seconda prova all’ultima posizione. Joe Fly, pur regatando sempre nel primo terzo della flotta, si è dovuto accontentare di un quarto e un sesto posto.

La classifica vede dunque Barking Mad primo con 28 punti totali, Mascalzone ad un solo punto di distacco (29 totali) e Joe Fly con 32 punti. Ad appena dieci punti dal team di Maspero segue il quarto classificato, Plenty.
A bordo assieme a Vincenzo Onorato che come sempre è al timone, regatano Adrian Stead (tattico), Gerry Mitchell (randa), Daniele Fiaschi (trimmer), Marco Cornacchia (drizze), Adriano Figone (albero), Tim Burnell (navigatore), Davide Scarpa (prodiere) e Matteo Savelli (trimmer/navigatore), rientrato in equipaggio dopo l’uscita a causa dell’influenza di Roberta de Paoli Ambrosi, sostituita da Elena Frezza (jolly).

Le ultime due prove, decisive per i Mascalzoni, avranno inizio a partire dalle ore 10.30. Il meteo prevede sole e vento sui 12/15 nodi.

Marco Savelli (coach/sailmaker di Mascalzone Latino): “Domani (oggi n.d.r.), l’ultimo giorno, è quello in cui si deciderà tutto. Stiamo regatando all’80% delle nostre possibilità a causa di tutti i malori che hanno colpito l’equipaggio. La barca nuova va molto bene e abbiamo confermato che i nostri successi degli anni passati non erano solo legati al tipo di barca ma soprattutto al valore dell’equipaggio. Indipendentemente dalla barca utilizzata riusciamo ad ottenere buoni risultati.

www.mascalzonelatino.it

FacebookFacebookTwitterTwitterRedditRedditLinkedinLinkedinPinterestPinterestMeWeMeWeMixMixWhatsappWhatsapp
Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Jeanneau, nuovi modelli Cap Camarat e Merry Fisher

Jeanneau non delude i due modelli nuovi della linea Cap Camarat è quello della linea…

3 settimane ago

Endurance 72, esordio a marzo a Palm Beach

Endurance 72 di Pardo Yachts verrà presentato presso il Palm Beach International Boat Show previsto…

1 mese ago

Crazy Too, il 33m trova nuovo armatore

Il Crazy Too, yacht da 33,3 m ha trovato un nuovo armatore. Questa importante ed…

3 mesi ago

Halma Rib HR30, gommone d’avanguardia

Halma Rib HR30 è senza dubbio un gommone che colpisce già a un primo sguardo.…

4 mesi ago

Orient Express Corinthian, veliero in viaggio nel 2026

Il veliero Orient Express Corinthian salperà nel giugno del 2026. Sarà quello il momento in…

4 mesi ago

Rafael Nadal e il suo Sunreef 80 Power

Rafael Nadal è uno spettacolare giocatore di tennis,  in grado di fare la storia nel…

5 mesi ago