Spread the love

Lo Yacht Club Sanremo per il secondo anno organizza Lupi di Mare, una tre giorni di presentazione alle scuole di Sanremo non solo della vela in generale e dello Yacht Club, ma anche e soprattutto della cultura marinaresca ligure, che sarà illustrata da Gianni Manuguerra e degli atteggiamenti da tenere per rispettare il mare e viverlo in sicurezza, realizzato grazie alla collaborazione dell’Ufficio Circondariale Marittimo.
Lupi di Mare è un progetto aperto a tutte le scuole elementari e medie di Sanremo, che nel mese di maggio potranno partecipare alle giornate organizzate allo Yacht Club per quest’importante attività formativa, resa ancora più significativa da una realtà così fortemente legata al mare, com’è quella di Sanremo.

Sono tre le fasi su cui si articola il progetto Lupi di Mare: un primo incontro con le scuole verterà sulla cultura marinaresca e sulla sicurezza in mare; fase due prevede un’uscita dei ragazzi con le derive, Optimist o L’Equipe, dello Yacht Club Sanremo sotto la supervisione degli Istruttori della Federazione Italiana di Vela e con l’ausilio di gommoni di appoggio. Ai partecipanti saranno fornite dallo Yacht Club tutte le attrezzature di sicurezza indispensabili per l’uscita in mare.
La terza fase prevede una regata a squadre tra i partecipanti che così saranno coinvolti in una vera prova di vela.
Per partecipare alle tre giorni lo Yacht Club Sanremo chiede un contributo di 10 euro a bambino.
Sono già diversi i circoli di Sanremo che hanno aderito al progetto Lupi di Mare e la speranza è che prima dell’inizio dei corsi se ne aggiungano molti altri; lo scorso anno, grazie a Lupi di Mare, circa duecento alunni delle scuole di Sanremo hanno potuto avvicinarsi alla vela e scoprire questo affascinante ed emozionante sport.
Sempre per quanto riguarda le iniziative di avvicinamento alla vela, lo Yacht Club Sanremo, propone, durante il periodo scolastico, la possibilità di fare un mese di prova gratuita dei corsi annuali, per permettere ai giovani di sperimentare l’emozione della barca a vela e poi stabilire se desiderano proseguire quest’esperienza.
Per poter accedere al mese di prova gratuito è sufficiente contattare lo Yacht Club e iscriversi (costo della tessere FIV 10 euro).

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Jeanneau, nuovi modelli Cap Camarat e Merry Fisher

Jeanneau non delude i due modelli nuovi della linea Cap Camarat è quello della linea…

4 settimane ago

Endurance 72, esordio a marzo a Palm Beach

Endurance 72 di Pardo Yachts verrà presentato presso il Palm Beach International Boat Show previsto…

2 mesi ago

Crazy Too, il 33m trova nuovo armatore

Il Crazy Too, yacht da 33,3 m ha trovato un nuovo armatore. Questa importante ed…

3 mesi ago

Halma Rib HR30, gommone d’avanguardia

Halma Rib HR30 è senza dubbio un gommone che colpisce già a un primo sguardo.…

4 mesi ago

Orient Express Corinthian, veliero in viaggio nel 2026

Il veliero Orient Express Corinthian salperà nel giugno del 2026. Sarà quello il momento in…

5 mesi ago

Rafael Nadal e il suo Sunreef 80 Power

Rafael Nadal è uno spettacolare giocatore di tennis,  in grado di fare la storia nel…

6 mesi ago