E’ un risultato che corona un lavoro che il gruppo sportivo delle Fiamme Gialle porta avanti ormai da anni. Il 2008 ha segnato la storia della società sportiva che ha dato il suo importante contributo anche nelle classi olimpiche con ben quattro suoi atleti ai Giochi di Pechino 2008”.
Nell’intenso calendario di appuntamenti in programma nel riuscitissimo evento capitolino, ha avuto molto successo la cerimonia di premiazione dell’equipaggio iridato J24 organizzata nella serata di sabato presso lo stand FIV-Allianz che per tutta la durata del Big Blu si è trasformato in un vero e proprio punto di incontro per gli appassionati della vela che hanno anche potuto ammirare le immagini delle più belle regate della stagione 2008, proiettate su uno schermo.
La serata dedicata alle premiazioni dei Campioni del Lazio è iniziata con la consegna da parte del presidente dell’Associazione Classe J24, Eros Angeli, di un riconoscimento all’equipaggio di Fiamma Gialla che la scorsa estate, nel Golfo di Arzachena, ha vinto il titolo mondiale di categoria.
A ritirare il premio Andrea Casale, Vittorio Rosso, Ernesto Angeletti, Fabio Montefusco e il comandante Enzo Di Capua.
“E’ stata una cerimonia veramente simpatica e suggestiva alla quale hanno preso parte tantissime persone: ho apprezzato in modo particolare la presenza di molti giovani che hanno dimostrato grande interesse verso la nostra Classe e la Guardia di Finanza” ha commentato il Presidente J24, Eros Angeli, visibilmente commosso dagli apprezzamenti rivoltigli dal comandante Di Capua sulla conduzione della Classe.
Il pubblico presente ha seguito con attenzione non solo il momento della premiazione e il resoconto del Mondiale al quale hanno preso parte 76 barche in rappresentanza di venti Nazioni, ma anche le parole del Presidente della IV Zona Fiv Alessandro Mei che ha coinvolto il Team della GdF nell’eccellente Progetto Scuola trovando immediato riscontro in Enzo Di Capua che, ancora una volta è stato applaudito e apprezzato non solo come grande campione (nei suoi dieci anni di attività nei J24 spiccano, fra l’altro, anche cinque titoli tricolore) ma anche come esempio da seguire nella vita.
“Questi ragazzi” ha aggiunto il Presidente della IV Zona Fiv “devono rappresentare un modello per i nostri giovani e per questo desideriamo coinvolgerli nelle iniziative del CONI che vedono gli atleti di oggi e quelli di ieri quali testimonial dei valori dello sport nelle scuole della Capitale.”
Per tutta la durata del Salone, inoltre, all’interno del Padiglione 14 (in prossimità dell’Ingresso Nord) era situata un’area di oltre 2300 metri quadrati dove è stato possibile ammirare da vicino le imbarcazioni utilizzate dalla Fiv per l’attività Giovanile, le Classi Olimpiche e le più diffuse classi di interesse Federale: all’interno di questa aerea è stato molto ammirato e visitato lo stand Fiamme Gialle dove era esposta l’imbarcazione Fiamme Gialle.
Jeanneau non delude i due modelli nuovi della linea Cap Camarat è quello della linea…
Endurance 72 di Pardo Yachts verrà presentato presso il Palm Beach International Boat Show previsto…
Il Crazy Too, yacht da 33,3 m ha trovato un nuovo armatore. Questa importante ed…
Halma Rib HR30 è senza dubbio un gommone che colpisce già a un primo sguardo.…
Il veliero Orient Express Corinthian salperà nel giugno del 2026. Sarà quello il momento in…
Rafael Nadal è uno spettacolare giocatore di tennis, in grado di fare la storia nel…