Vasco Vascotto e Pisco Sour III a sostegno della Fondazione Milan

Spread the love
FacebookFacebookTwitterTwitterRedditRedditLinkedinLinkedinPinterestPinterestMeWeMeWeMixMixWhatsappWhatsapp

  Per Vasco Vascotto e tutto il team di Pisco Sour III l’obbiettivo di quest’anno è quello di confermare le grandi potenzialità espresse lo scorso anno e di iniziare con il piede giusto. Ad Alicante, infatti, oltre al lato sportivo (quest’anno con barche nuove e team molto aggueriti ci sarà grande battaglia in mare) Vascotto e compagani hanno deciso di aiutare la Fondazione Milan che da anni agisce in Italia e all’estero per soddisfare i bisogni primari e per realizzare pienamente i diritti fondamentali della persona nei settori dell’assistenza sociale, dell’istruzione, della formazione e dell’avviamento allo sport. Allo stesso modo si impegna a diffondere la cultura e la pratica dell’attività sportiva come mezzo finalizzato alla salute psicofisica, all’integrazione e al miglioramento della qualità della vita. La Fondazione opera essenzialmente per sostenere progetti di ampio respiro, quali il supporto dei giovani nel loro itinerario educativo e formativo-professionale, l’aiuto umanitario in favore soprattutto dei Paesi in via di sviluppo e il mantenimento dei rapporti di collaborazione tra istituzioni nazionali e internazionali.

“Siamo molto felici di essere coinvolti in una manifestazione sportiva come la Medcup, che per noi è un assoluta novità. Desidero ringraziare di cuore Vasco Vascotto e tutto il team di PISCO SOUR III per l’opportunità che ha voluto regalarci”, ha dichiarato Leonardo de Araujo, Segretario Generale di Fondazione Milan. “Dal 2003, anno di nascita della nostra organizzazione, abbiamo raccolto oltre quattro milioni di euro e portato a termine più di cinquanta progetti. L’impegno di questa stagione è rivolto alla costruzione del Centro Angiomi e Malformazioni Vascolari nell’Infanzia dell’Ospedale dei bambini Buzzi di Milano, l’unica struttura pubblica dedicata alla cura di tali patologie nell’ambito dell’intero territorio italiano. I lavori all’interno dell’Ospedale sono a buon punto e contiamo nelle prossime settimane di poter inaugurare il nuovo reparto.”
“Siamo molto soddisfatti delle modifiche apportata alla barca e dei test fatti nei giorni scorsi a Valencia – commenta Vasco Vascotto skipper e tattico di PISCO SOUR III – il grande lavoro svolto da CarbonLab di Albino Scarpone e dai ragazzi dello Shore Team ci ha permesso di arrivare ad Alicante con la barca a punto. Il stostegno che abbiamo voluto fornire alla Fondazione Milan, è un atto che vogliamo dedicare ad una fondazione molto vicina al mondo dei bambini e delle problematiche sociali, lo sport è fatto di passione e di grande impegno, avendo gli strumenti giusti si posso fare grandi cose anche per coloro che sono meno fortunati di noi”.

FacebookFacebookTwitterTwitterRedditRedditLinkedinLinkedinPinterestPinterestMeWeMeWeMixMixWhatsappWhatsapp
Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Yacht con il maggiordomo: le nuove crociere

Yacht con il maggiordomo? È la nuova frontiera nel mondo delle crociere. Soprattutto in luoghi…

5 giorni ago

Jeanneau, nuovi modelli Cap Camarat e Merry Fisher

Jeanneau non delude i due modelli nuovi della linea Cap Camarat è quello della linea…

2 mesi ago

Endurance 72, esordio a marzo a Palm Beach

Endurance 72 di Pardo Yachts verrà presentato presso il Palm Beach International Boat Show previsto…

2 mesi ago

Crazy Too, il 33m trova nuovo armatore

Il Crazy Too, yacht da 33,3 m ha trovato un nuovo armatore. Questa importante ed…

4 mesi ago

Halma Rib HR30, gommone d’avanguardia

Halma Rib HR30 è senza dubbio un gommone che colpisce già a un primo sguardo.…

5 mesi ago

Orient Express Corinthian, veliero in viaggio nel 2026

Il veliero Orient Express Corinthian salperà nel giugno del 2026. Sarà quello il momento in…

5 mesi ago