Dopo la pausa causata dalle avverse condizioni meteo, gli otto equipaggi (costituiti da due persone diversamente abili, un accompagnatore responsabile e un osservatore dell’organizzazione) sono finalmente scesi nelle acque del golfo di Desenzano per disputare i primi voli in programma.
Il “II Campionato Provinciale per velisti diversamente abili“, infatti, si sta svolgendo secondo la formula del match race ad eliminazione diretta, con eventuale ripescaggio: le regate si svolgono su percorso a bastone con boe da lasciare a sinistra, partenza di bolina ed arrivo in poppa e hanno inizio alle ore 10 di ogni giornata (sabato si concluderanno entro le ore 13).
Protagonisti di queste quattro giornate dedicate alla Vela e alla solidarietà sono ancora una volta gli ospiti della Fobap Anffas di Brescia, dell’Anffas di Desenzano-Rivoltella e della Cooperativa Collaboriamo di Leno che, già dallo scorso anno avevano aderito con successo all’iniziativa. A loro si sono affiancati a partire da quest’anno anche alcuni ospiti della Fondazione Castellini, la residenza socio sanitaria onlus di Melegnano che però, per questa edizione, faranno solamente da sostenitori e da spettatori.
Il volo inaugurale di questa edizione ha visto protagonisti le squadre “B Leno” (Roberto Migliorati, Lucrezia Bertoletti, Emanuela Mombelli, Sergio Zumerle, detentori del titolo 2008) ed “E Brescia” (Matteo Salvadori, Fabio Falcone, Roberto Giudice, Piero Maraggi) che si è imposta dopo incroci molto combattuti. Le regate sono poi proseguite per tutto il pomeriggio.
Al rientro a terra è stato osservato un minuto di silenzio in memoria dei Militari Italiani caduti nell’attentato a Kabul, come da disposizione del Presidente CONI, Gianni Petrucci.
Il Comitato di Regata è presieduto da Roberto Belluzzo coadiuvato da Giuseppe Jaccarino, Mario Roviaro, Piero Maraggi, Maurizio de Felice e Sergio Zumerle.
La manifestazione, inserita nel calendario ufficiale della XIV Zona Fiv e realizzata dal GN Dielleffe (presieduto da Gianluigi Zeni) in collaborazione con l’Assessorato Sport e Tempo libero della Provincia di Brescia e patrocinato dal Comune di Desenzano del Garda, si concluderà sabato 19 (ore 16) nella piazza principale di Desenzano del Garda (piazza Malvezzi) con la cerimonia della premiazione alla presenza di tutti i concorrenti, delle autorità e degli organizzatori: una vera e propria festa che premierà non solo i vincitori ma tutti i partecipanti.
Le varie fasi del progetto, le uscite a lago, le lezioni di teoria, le regate di allenamento, i momenti conviviali a terra, sono state riprese anche quest’anno dalle telecamere della Vrm di Angelo e Daniel Modina e seguite costantemente dai principali media e tv locali e nazionali.
Mercoledi’ 23 settembre (alle ore 22) e sabato 26 (alle ore 21,15) la trasmissione Controvento su Odeon Tv (l’unico programma nazionale che viene trasmesso in chiaro su tutti i canali televisivi: etere, digitale terrestre e satellite) dedicherà uno speciale al II Campionato Provinciale per velisti diversamente abili. La puntata di Controvento andrà anche in replica su Sky canale 827 e digitale terrestre ODEON 24 giovedì 24 (alle ore 9, 12, 15, 19), sabato 26 (alle ore 8,30) e domenica 27 (alle ore 10.45, 13.45 e 19.30).
Appuntamento, quindi, a Desenzano fino a sabato 19 settembre, presso il Gruppo Nautico Dielleffe con il “II Campionato Provinciale per velisti diversamente abili” e sabato 19 alle ore 16, nella piazza principale di Desenzano del Garda (piazza Malvezzi) per la cerimonia conclusiva e la premiazione degli equipaggi: una vera e propria festa alla presenza di tutti i concorrenti, delle autorità e degli organizzatori che premierà non solo i vincitori ma tutti i partecipanti. In caso di maltempo la premiazione si svolgerà nelle sale di Palazzo Todeschini.
Yacht con il maggiordomo? È la nuova frontiera nel mondo delle crociere. Soprattutto in luoghi…
Jeanneau non delude i due modelli nuovi della linea Cap Camarat è quello della linea…
Endurance 72 di Pardo Yachts verrà presentato presso il Palm Beach International Boat Show previsto…
Il Crazy Too, yacht da 33,3 m ha trovato un nuovo armatore. Questa importante ed…
Halma Rib HR30 è senza dubbio un gommone che colpisce già a un primo sguardo.…
Il veliero Orient Express Corinthian salperà nel giugno del 2026. Sarà quello il momento in…