L’idea vincente di quest’anno è stata proprio quella di organizzare la manifestazione su due giornate. Sabato gli allievi hanno provato e riprovato partenze e percorsi con a fianco i regatanti esperti e domenica hanno fatto tutto da soli; superati con grande coraggio i cavalloni a riva, tutti gli equipaggi hanno preso il largo e concluso tre triangoli lunghi e impegnativi caratterizzati da un bel ponentino che poi girava a maestrale rinforzando.
Vincitrici, con tre primi posti su tre, sono state Barbi-Bobini della Lega Navale di Follonica; seconda classificata, con un terzo e due secondi posti, un’altra coppia tutta al femminile, Doti-Pluda, del Circolo Nautico Donoratico; il terzo posto è andato a un equipggio davvero verde di età ma non con tanta grinta, Marasco-Giusti, del Circolo Velico Pietrabianca.
Alla fine, davanti ai numerosi premi messi in palio dagli organizzatori e al succulento rinfresco del circolo di San Vincenzo, gli occhi dei ragazzi luccicavano più di felicità che di stanchezza.
Yacht con il maggiordomo? È la nuova frontiera nel mondo delle crociere. Soprattutto in luoghi…
Jeanneau non delude i due modelli nuovi della linea Cap Camarat è quello della linea…
Endurance 72 di Pardo Yachts verrà presentato presso il Palm Beach International Boat Show previsto…
Il Crazy Too, yacht da 33,3 m ha trovato un nuovo armatore. Questa importante ed…
Halma Rib HR30 è senza dubbio un gommone che colpisce già a un primo sguardo.…
Il veliero Orient Express Corinthian salperà nel giugno del 2026. Sarà quello il momento in…