A Porto S. Stefano, sui pontili dello Yacht Club Santo Stefano, dopo un’inizio incerto sulla possibilità di organizzare e disputare la gara velica in mare aperto a causa delle pessime condizioni meteomarine, si è tenuto un fior di gara che ha visto al timone di “X-9-9-99” Mauro Pelaschier.
Il merito lo si deve anche al vento di scirocco che soffiando intorno agli 8 nodi e rendendo il mare appena mosso, nonostante il brutto tempo, ha posto le condizioni ideali per una regata velica.
Il via alla competizione è stato dato per la classe IRC alle ore 12,00 e per la classe libera alle ore 12,10.
Gara velocissima tanto che alle 15,30 tutte le imbarcazione erano nuovamente in porto.
Nel gruppo uno della classe IRC, primo, lo scafo timonato da Pelaschier, nel secondo gruppo la barca di Andrè Benaim, in classe libera il Brigand di Marco Perillo.
Queste le classifiche generali, dopo la prova.
Gruppo 1 IRC : 1° Lancelot (Cencetti) 2° Picci (Salvatore), 3° El Paso Felpado (Solari).
Gruppo 2 IRC: 1° Valete (Coli), 2° Scorpio (Benaim), 3° Uxor (Benedetti).
Classe diporto: 1° Zeurino (Loffredo), 2° Brigand (Perillo), 3° Capriccio (Bianchini).
Jeanneau non delude i due modelli nuovi della linea Cap Camarat è quello della linea…
Endurance 72 di Pardo Yachts verrà presentato presso il Palm Beach International Boat Show previsto…
Il Crazy Too, yacht da 33,3 m ha trovato un nuovo armatore. Questa importante ed…
Halma Rib HR30 è senza dubbio un gommone che colpisce già a un primo sguardo.…
Il veliero Orient Express Corinthian salperà nel giugno del 2026. Sarà quello il momento in…
Rafael Nadal è uno spettacolare giocatore di tennis, in grado di fare la storia nel…