La motorizzazione e l’equilibrio delle linee di carena portano a una velocità massima di 34 nodi e a una di crociera di 28.
L’elegante hard top crea un ambiente accogliente e vivibile, protetto da una chiusura vetrata con porta scorrevole, che lo separa dal pozzetto. All’interno, sottocoperta, tre comode cabine servite da due bagni, una cucina separata e l’alloggio per l’equipaggio. Allestimento impeccabile di legno pregiato, finito con vernici ad acqua a foro aperto per le pareti e spazzolato a doghe larghe bisellate per il pavimento, tessuti di prima qualità e pelle primo fiore. L’attenta progettazione degli interni pone l’Austin Parker 52 in una categoria superiore dove l’abitabilità e la qualità dell’arredamento ha la stessa importanza delle caratteristiche marine dell’imbarcazione.
Dettagli tecnici Austin Parker 52 Open
– lunghezza f.t.: 15,90 m.;
– baglio max.: 5,00 m.;
– pescaggio: 1,00 m.;
– dislocamento: 20 t.;
– serbatoio carburante: 2.500 l.;
– serbatoio acqua: 600 l.;
– prezzo: 990.000,00 € + IVA.
Jeanneau non delude i due modelli nuovi della linea Cap Camarat è quello della linea…
Endurance 72 di Pardo Yachts verrà presentato presso il Palm Beach International Boat Show previsto…
Il Crazy Too, yacht da 33,3 m ha trovato un nuovo armatore. Questa importante ed…
Halma Rib HR30 è senza dubbio un gommone che colpisce già a un primo sguardo.…
Il veliero Orient Express Corinthian salperà nel giugno del 2026. Sarà quello il momento in…
Rafael Nadal è uno spettacolare giocatore di tennis, in grado di fare la storia nel…