Un vento di sud-sud ovest che ha soffiato fino a 13/5 nodi di intensità ha permesso di completare il programma previsto per le classi olimpiche 470 (maschile e femminile), Laser Standard e Laser Radial (femminile): la mattina all’orario stabilito il vento era molto leggero, ma dopo un paio d’ore di attesa a terra era possibile prendere il mare e segnalare la prima partenza del giorno.
Le condizioni del vento favorevole permettevano di completare un programma importante: 3 manche per i Laser e 4 per i 470 con grande divertimento finalmente per i partecipanti che negli ultimi due giorni erano stati costretti a rimanere a terra.
Classifica tutta italiana per i primi tre posti della classe Laser Standard con la vittoria finale di Marco Gallo, portacolori della Guardia di Finanza, seguito dal cecinese Tommaso Pelosini e da Uberto Crivelli Visconti dello Y.C.Punta Ala rispettivamente al secondo e terzo posto.
Nella classe 470 maschile vittoria tedesca con l’equipaggio Wagner/Bolduan che ha preceduto l’equipaggio duinese Sivitz Kosuta/Farneti portacolori dello Y.C.Cupa, che non è riuscito a ripetere la vittoria ottenuta nella Imperia Wintar Regatta del 2008, ma a dovuto accontentarsi della posizione d’onore. Terzo posto in classifica finale per un altro team teutonico Zapunkte/Baldewein.
Nella classe 470 femminile tutti e tre i posti del podio sono stati prerogativa di equipaggi stranieri con il primo posto alle russe Ilenko/Khrukin, il secondo alle sorelle estoni Umb e il terzo alle tedesche Jurczock/Bach.
Invariata la classifica Laser Radial con il primo posto per l’alassina Giuditta Di Laghi.
CLASSIFICA FINALE 470 MASCHILE
1. Jasper Wagner/Tobias Bolduan, Germania, 3-(7)-1-1-2-2
2. Simon Sivitz Kosuta/Jas Farneti, Italia, Y.C.Cupa, 6-(13)-4-4-1-1
3. Daniel Zapunkte/Dustin Baldewein, Germania, 1-10-6-3-5-(ocs)
CLASSIFICA FINALE 470 FEMMINILE
1. Vlada Ilenko/Elena Khrukina, Russia, (8)-6-1-1-2-2
2. Marjalisa Umb/Elise Umb, Estonia, 9-1-(11)-4-4-1
3. Victoria Jurczock/Josephine Bach, Germania, 9-1-(11)-4-4-1
CLASSIFICA FINALE LASER
1. Marco Gallo, Italia, Guardia di Finanza, 2-(4)-1-1-3
2. Tommaso Pelosini, Italia, C.N.Foce Cecina, 3-6-2-5-(7)
3. Uberto Crivelli Visconti, Italia, Y.C.Punta Ala, 6-2-3-(7)-6
Sono 24 i paesi diversi rappresentati a IWR 2010: Austria, Belgio, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Israele, Italia, Lituania, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Russia, San Marino, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Ucraina, Ungheria.
Jeanneau non delude i due modelli nuovi della linea Cap Camarat è quello della linea…
Endurance 72 di Pardo Yachts verrà presentato presso il Palm Beach International Boat Show previsto…
Il Crazy Too, yacht da 33,3 m ha trovato un nuovo armatore. Questa importante ed…
Halma Rib HR30 è senza dubbio un gommone che colpisce già a un primo sguardo.…
Il veliero Orient Express Corinthian salperà nel giugno del 2026. Sarà quello il momento in…
Rafael Nadal è uno spettacolare giocatore di tennis, in grado di fare la storia nel…