Sottocoperta, oltre alle quattro spaziose cabine tutte dotate di bagno riservato con cabina doccia separata, è stato possibile ricavare altresì due cabine destinate all’equipaggio con accesso diretto dalla zona cambusa, disposta sul main deck. L’ampia suite amatoriale che trova collocazione nella sezione più larga dello scafo e cioè a centro barca, è caratterizzata da un’area dressing separata e dalle grandi finestrature presenti su entrambe le murate. Sul ponte principale, oltre all’ampio salone con annessa zona pranzo, trova posto anche un comodo bagno posizionato, a vantaggio della privacy, alle spalle della timoneria.
Nelle linee esterne della sovrastruttura, pur riprendendo il family feeling dei progetti più recenti (Technema 120’ e Technema 90’) InRizzardi ha voluto maggiormente esprimere il carattere di dinamicità dell’insieme, accentuando la forma a cuneo delle volumetrie. Conseguentemente sono state differenziate tra loro le due finestre gemelle del salone, che su tutti i modelli precedenti erano perfettamente simmetriche e speculari tra loro. Il risultato di questa scelta è un’immagine forte che rende la percezione del Technema 75 più moderna e aggressiva.
Il flying bridge è progettato per soddisfare tutte le principali funzioni della vita all’aria aperta. Nella parte poppiera è presente un’area per alloggiare il tender ma la stessa zona liberata può essere utilizzata per i bagni di sole (chaise longues), qualora il tender venga posto invece sulla pedana di poppa.
Al centro è previsto un grande divano a C che può essere facilmente coperto da un tendalino, mentre a prua, oltre alla timoneria esterna, è collocato un ampio prendisole protetto dal parabrezza.
Scheda Tecnica Posillipo Technema 75
– Lunghezza f.t.: 23,95 mt;
– Larghezza massima: 5,95 mt;
– Altezza di costruzione: 2,65 mt;
– Immersione Max.: 1,05 mt;
– Immersione sotto le eliche: 2,05 mt;
– Dislocamento (pieno carico): 61 t;
– Capacità carburante: 7500 lt;
– Capacità acqua: 1300 lt;
– Motori: MANV12 2×1635 hp
– Velocità di crociera: 29 nodi;
– Velocità massima: 33 nodi;
– Autonomia: 430 n.m;
– Trasmissione: linea d’asse;
– Progetto: Cantieri Navali Rizzardi;
– Cabine (posti): 8 + 3 equipaggio/crew
Jeanneau non delude i due modelli nuovi della linea Cap Camarat è quello della linea…
Endurance 72 di Pardo Yachts verrà presentato presso il Palm Beach International Boat Show previsto…
Il Crazy Too, yacht da 33,3 m ha trovato un nuovo armatore. Questa importante ed…
Halma Rib HR30 è senza dubbio un gommone che colpisce già a un primo sguardo.…
Il veliero Orient Express Corinthian salperà nel giugno del 2026. Sarà quello il momento in…
Rafael Nadal è uno spettacolare giocatore di tennis, in grado di fare la storia nel…