I maxi che si trovavano già nello Stretto di Bass, tra l’Australia e la Tasmania, hanno navigato in condizioni ancora peggiori, con onde sui 4-5 metri.
Ancora in regata l’Amel 54 OneLife di Alberto Biffignandi, unico yacht italiano iscritto.
Il noto fotografo Carlo Borlenghi, che ha sorvolato gli yacht durante la burrasca, ha riferito di aver visto barche con tre mani di terzaroli alla randa, fiocchi da tempesta o anche senza vele. “In dieci anni di copertura di questa regata non avevo mai visto condizioni proibitive come quelle di oggi”.
Alle 11 di stamani ora italiana Wild Oats XI, il maxi di 100 piedi di Bob Oatley, è sempre in testa alla flotta a 266 miglia dal traguardo. Il navigatore Ian Burns ha commentato: “E’ stata veramente durissima. Difficile rallentare la barca per tenerla tutta d’un pezzo per non cadere nell’incavo delle onde. Abbiamo ridotto tela al massimo e prendiamo un’onda alla volta, concentrandoci sul momento. Arriveremo quando arriveremo.”
Secondo Investec Loyal e terzo Ichi Ban.
Ritirati l’altro ieri: Sydney 38 Swish rottura della radio, il 90 piedi YuuZoo per problemi strutturali e rigging oltre allo strappo di una headsail, R/P47 Shamrock rottura del timone, Volvo 60 Southern Excellence per problemi rigging, TP52 Wot Eva per problemi al motore, Brindabella per la randa strappata, DK46 Exile per la rottura della ruota del timone, Peterson 44 Bacardi per disalberamento, Alchemy III per danni al boma, Scarlet Runner per danni alle vele.
Un membro dell’equipaggio di Dodo si è rotto un braccio e l’imbarcazione si sta dirigendo verso terra.
Yacht con il maggiordomo? È la nuova frontiera nel mondo delle crociere. Soprattutto in luoghi…
Jeanneau non delude i due modelli nuovi della linea Cap Camarat è quello della linea…
Endurance 72 di Pardo Yachts verrà presentato presso il Palm Beach International Boat Show previsto…
Il Crazy Too, yacht da 33,3 m ha trovato un nuovo armatore. Questa importante ed…
Halma Rib HR30 è senza dubbio un gommone che colpisce già a un primo sguardo.…
Il veliero Orient Express Corinthian salperà nel giugno del 2026. Sarà quello il momento in…