Anche i Mattia 52 e 60 saranno veloci e maneggevoli, lo scafo e la coperta sono realizzati in infusione, con un risparmio di peso di circa 2.000 Kg rispetto al metodo tradizionale, peso utilizzabile per scopi migliori, ad esempio qualche bottiglia di buon vino da sorseggiare durante un aperitivo in rada.
Il pozzetto e la dinette sono di dimensioni notevoli, per garantire il massimo confort. Anche sotto coperta si sta molto comodi. Ad esempio i letti sono grandi, 80 cm x 2.100 cm i singoli e 160 cm x 2.100 cm quelli doppi. I bagni , sovente dimenticati, hanno le stesse dimensioni di quelli di una bella casa al mare,quasi tutti con doccia separata.
L’ing. Enrico Contreas ha sovrainteso allo sviluppo del progetto e la perfetta integrazione dei differenti aspetti progettuali ed estetici. L’evoluzione delle linee d’acqua è stata curata dall’ing. Roberto Prever, che ha il suo studio di progettazione navale a Trieste. Ama i catamarani e progetta anche le grandi navi.
Ci siamo anche avvalsi della esperienza dell’ing. Giorgio Provinciali, consulente di Luna Rossa e poi Oracle, che ha contribuito all’evoluzione delle linee d’acqua ed il loro comportamento sull’onda.
L’architetto Marco Veglia si è occupato del design e dell’ergonomia, è quasi sempre in cantiere perchè è impegnato anche in altri progetti realizzati da VG Yachts, il cantiere che produrrà i Mattia 52 e 60, ma già produce in serie un bellissimo catamarano a motore da 60 piedi.
Il disegno nel suo insieme è modernissimo ed elegante e gli interni sono personalizzabili secondo le esigenze. Riteniamo di aver fatto un oggetto che si muoverà bene in mare e che è molto bello.
Il cantiere VG Yacht vale la visita, è dotato di tutti i più moderni macchinari e produce interni anche per noti cantieri di motoryacht. Il titolare, Maurizio Gasparroni e il direttore del cantiere, ing. Giovanni Lasi, hanno molta esperienza e conoscono bene le barche e le loro problematiche.
Sul sito www.mattia.it le schede tecniche e le foto dei nuovi catamarani Mattia.
Jeanneau non delude i due modelli nuovi della linea Cap Camarat è quello della linea…
Endurance 72 di Pardo Yachts verrà presentato presso il Palm Beach International Boat Show previsto…
Il Crazy Too, yacht da 33,3 m ha trovato un nuovo armatore. Questa importante ed…
Halma Rib HR30 è senza dubbio un gommone che colpisce già a un primo sguardo.…
Il veliero Orient Express Corinthian salperà nel giugno del 2026. Sarà quello il momento in…
Rafael Nadal è uno spettacolare giocatore di tennis, in grado di fare la storia nel…