Distanziata di soli 10 minuti, “Nella” con a bordo lo skipper Antonio Bacheca. A seguire, “Bulbo Matto” di Fulvio Croce; “Niño” con Peppe Fornich, “Whisky Echo” di Matteo Miceli e infine “Andromeda”, imbarcazione della Marina Militare.
Le barche erano partite da Favignana lunedì, alle 12.41 incontrando condizioni meteo marine avverse. Malgrado ciò, tutti gli equipaggi hanno manifestato soddisfazione per aver rispettato la tempistica dell’organizzazione e di essere protagonisti di una sfida velica che si sta rivelando particolarmente impegnativa e carica di adrenalina.
Dopo i 30 minuti di stop in porto, come da regolamento, le barche hanno lasciato Cefalù per dirigersi alla volta di Giardini Naxos (Messina) dove arriveranno nel tardo pomeriggio per il secondo pit stop.
Le imbarcazioni sono assistite dalla pilotina della Croce Rossa Italiana, sezione di Trapani, sia di giorno sia di notte per garantire massimi livelli di sicurezza. A terra l’organizzazione Yacht Club Favignana, con il Presidente Zarlocco allertata 24h su 24h, segue dai rilevatori satellitari montati a bordo di ciascuna imbarcazione, rotte e tempistica di navigazione.
La situazione meteo odierna, informa l’Aeronautica Militare, presenta ancora un minimo depressionario di origine nord atlantica sul basso Tirreno. Il tempo previsto vede cielo da poco nuvoloso a parzialmente nuvolo, con nubi basse. Il vento soffia sulla Sicilia orientale con velocità medie comprese tra 18 e 20 nodi in attenuazione dalla tarda serata. Al momento, le barche veleggiano ad una velocità compresa tra i 6 e gli 8 nodi.
Dopo Giardini Naxos, le barche raggiungeranno il porto di Marzamemi (Siracusa), per la terza sosta e quindi si orienteranno verso Sciacca (Agrigento) dove effettueranno l’ultimo pit stop prima di concludere l’avventuroso periplo della Sicilia a Favignana, entro sabato 21 maggio.
Yacht con il maggiordomo? È la nuova frontiera nel mondo delle crociere. Soprattutto in luoghi…
Jeanneau non delude i due modelli nuovi della linea Cap Camarat è quello della linea…
Endurance 72 di Pardo Yachts verrà presentato presso il Palm Beach International Boat Show previsto…
Il Crazy Too, yacht da 33,3 m ha trovato un nuovo armatore. Questa importante ed…
Halma Rib HR30 è senza dubbio un gommone che colpisce già a un primo sguardo.…
Il veliero Orient Express Corinthian salperà nel giugno del 2026. Sarà quello il momento in…