La flotta, che sul Garda ha superato le trenta unità, in occasione della trasferta adriatica dovrebbe confermarsi piuttosto nutrita. Dalla Slovenia, infatti, è previsto l’arrivo di un paio di equipaggi e la stessa Associazione di Classe ci ha messo del suo, portando a Cesenatico quattro barche che verranno messe a disposizione di altrettanti equipaggi locali.
Organizzata dal Circolo Nautico Cesenatico, la seconda tappa del Circuito Nazionale avrà inizio domani alle ore 13 e si concluderà domenica. Il programma prevede lo svolgimento di un massimo di sei prove e comunque non più di tre regate al giorno. Uno scarto sarà conteggiato dopo il completamento della quinta regata. Non è previsto un numero minimo di manche per rendere valida la manifestazione.
Mentre a Cesenatico ci si prepara ad incrociare le prue, il management della classe italiana osserva con interesse quanto avviene in ambito internazionale. Recentemente, infatti, le federazioni vela estone e maltese hanno deciso di adottare l’RS Feva come classe giovanile. Una scelta che darà senza dubbio impulso alle “azioni” di una barca che sta incontrando il crescente apprezzamento di velisti, addetti ai lavori e appassionati.
Tornando al Circuito Nazionale, ricordiamo che alle tappe di Castelletto di Brenzone e di Cesenatico seguiranno quelle in programma a Voltri (4-5 giugno) e a Iseo (8-10 luglio), dove verrà assegnato il titolo nazionale. Il circuito di concluderà a Venezia, sede del Campionato Italiano Under 16.
Yacht con il maggiordomo? È la nuova frontiera nel mondo delle crociere. Soprattutto in luoghi…
Jeanneau non delude i due modelli nuovi della linea Cap Camarat è quello della linea…
Endurance 72 di Pardo Yachts verrà presentato presso il Palm Beach International Boat Show previsto…
Il Crazy Too, yacht da 33,3 m ha trovato un nuovo armatore. Questa importante ed…
Halma Rib HR30 è senza dubbio un gommone che colpisce già a un primo sguardo.…
Il veliero Orient Express Corinthian salperà nel giugno del 2026. Sarà quello il momento in…