Categories: Turismo Nautico

Maud, l’imbarcazione di Amundsen contesa tra Canada e Norvegia

Spread the love
FacebookFacebookTwitterTwitterRedditRedditLinkedinLinkedinPinterestPinterestMeWeMeWeMixMixWhatsappWhatsapp

  Nunavut, piccolo territorio canadese della Baia di Cambridge: il Circolo Polare Artico passa proprio nelle vicinanze e nemmeno il Polo Nord è poi così distante, ma la zona in questione è salita all’onore delle cronache per una contesa che riguarda da vicino il celebre esploratore norvegese Roald Amundsen. Non si tratta di un personaggio qualunque, ma del primo esploratore a giungere a piedi al Polo Sud e ad attraversare, sempre per primo, il famoso Passaggio a Nord-Ovest. Ebbene, un gruppo di cittadini del posto stanno combattendo strenuamente per non perdere il relitto del Maud, una delle imbarcazioni usate dallo scandinavo, la quale dovrebbe essere trasferita in Norvegia. La carcassa della nave, conosciuta anche come Baymaud, si trova semisommersa nella baia canadese da almeno ottant’anni e rappresenta una vera e propria attrazione turistica per la comunità locale, composta da circa 1.500 persone.

 
È stato addirittura istituito il Keep the Baymaud Committee, un comitato che dovrà fronteggiare la decisione di spostare la nave nella patria di Amundsen. Sono circa trecento i turisti che ogni anno si recano qui per ammirare questa testimonianza storica di sicuro impatto: il Maud contiene ancora le speranze dei pionieri dell’esplorazione polare e ha solcato le acque gelide dell’Artico, anche se è meno conosciuta rispetto a un’altra imbarcazione di Amundsen, il Fram. Gli sfortunati viaggi del Maud furono alla base della sua vendita alla Hudson’s Bay Company; la nave è affondata intorno agli anni Trenta del secolo scorso.

 

Di contro, è stato istituito anche il Maud Returns Home, il gruppo norvegese che sta premendo per il ritorno “a casa” del relitto, il quale fu costruito proprio ad Oslo. Tra l’altro, è prevista la creazione di un apposito museo in cui poter ammirare il Maud, cosa che non è invece avvenuta in territorio canadese. La decisione sembra appannaggio degli europei, il governo di Ottawa avrebbe dovuto dichiarare la nave come sito storico nazionale, ma occorrerà attendere ancora per una decisione definitiva.

FacebookFacebookTwitterTwitterRedditRedditLinkedinLinkedinPinterestPinterestMeWeMeWeMixMixWhatsappWhatsapp
Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Yacht con il maggiordomo: le nuove crociere

Yacht con il maggiordomo? È la nuova frontiera nel mondo delle crociere. Soprattutto in luoghi…

6 giorni ago

Jeanneau, nuovi modelli Cap Camarat e Merry Fisher

Jeanneau non delude i due modelli nuovi della linea Cap Camarat è quello della linea…

2 mesi ago

Endurance 72, esordio a marzo a Palm Beach

Endurance 72 di Pardo Yachts verrà presentato presso il Palm Beach International Boat Show previsto…

2 mesi ago

Crazy Too, il 33m trova nuovo armatore

Il Crazy Too, yacht da 33,3 m ha trovato un nuovo armatore. Questa importante ed…

4 mesi ago

Halma Rib HR30, gommone d’avanguardia

Halma Rib HR30 è senza dubbio un gommone che colpisce già a un primo sguardo.…

5 mesi ago

Orient Express Corinthian, veliero in viaggio nel 2026

Il veliero Orient Express Corinthian salperà nel giugno del 2026. Sarà quello il momento in…

5 mesi ago