Categories: Vela

IFDS 2011: il team australiano punta alla vittoria

Spread the love
FacebookFacebookTwitterTwitterRedditRedditLinkedinLinkedinPinterestPinterestMeWeMeWeMixMixWhatsappWhatsapp

  La sigla anglosassone IFDS identifica la federazione mondiale velica dei disabili: il Campionato del Mondo è partito proprio nel corso della giornata di ieri e terrà banco presso Weymouth, città dell’Inghilterra meridionale non distante da Bournemouth, fino all’8 luglio prossimo. Si tratta di una prova importante per questi atleti, i quali potranno testare le loro ambizioni a un anno di distanza dai Giochi Paralimpici di Londra. Il team australiano è sicuramente uno dei favoriti per la vittoria e le dichiarazioni rilasciate in questi giorni vogliono mettere in chiaro questa leadership. La squadra oceaniana, infatti, verrà rappresentata da sei equipaggi che stanno gareggiando in tre diverse classi: in pratica, questo e altri novantadue team si daranno battaglia per ottenere la qualificazione alla manifestazione londinese, un vero e proprio vanto per la nazione che rappresentano.

La nazionale dei “canguri” farà grande affidamento su Daniel Fitzgibbon e Liesl Tesch, una coppia che ha già dimostrato tutto il suo valore nel corso delle manifestazioni precedenti. Tra l’altro, questi due atleti disabili hanno conquistato una fondamentale medaglia d’oro lo scorso mese di gennaio a Miami, un solo mese dopo essersi incontrati e aver cominciato a gareggiare insieme, un record incredibile; le loro credenziali, dunque, sono più che ottime. Come hanno precisato gli stessi skipper, la preparazione è stata intensa e ora si fa realmente sul serio. Gli altri colleghi della stessa nazionalità sono Jamie Dunross, Rachael Cox, Ame Bambrook e Lindsay Mason.

La classe a cui appartengono invece Fitzgibbon e Tesch è la Skud 18: si tratta di una classe paralimpica in cui le imbarcazioni beneficiano di un tubo asimmetrico e di un impianto molto moderno e in grado di garantire le migliori performance di velocità (ovviamente si gareggia in due). Un altro atleta su cui si può concentrare l’attenzione, infine, è il tasmaniano Matt Bugg, il quale sarà protagonista delle regate della classe 2.4mR, l’imbarcazione singola “a bulbo”, e che deve riscattare il sedicesimo posto dello scorso anno in Olanda.

FacebookFacebookTwitterTwitterRedditRedditLinkedinLinkedinPinterestPinterestMeWeMeWeMixMixWhatsappWhatsapp
Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Yacht con il maggiordomo: le nuove crociere

Yacht con il maggiordomo? È la nuova frontiera nel mondo delle crociere. Soprattutto in luoghi…

2 giorni ago

Jeanneau, nuovi modelli Cap Camarat e Merry Fisher

Jeanneau non delude i due modelli nuovi della linea Cap Camarat è quello della linea…

1 mese ago

Endurance 72, esordio a marzo a Palm Beach

Endurance 72 di Pardo Yachts verrà presentato presso il Palm Beach International Boat Show previsto…

2 mesi ago

Crazy Too, il 33m trova nuovo armatore

Il Crazy Too, yacht da 33,3 m ha trovato un nuovo armatore. Questa importante ed…

3 mesi ago

Halma Rib HR30, gommone d’avanguardia

Halma Rib HR30 è senza dubbio un gommone che colpisce già a un primo sguardo.…

4 mesi ago

Orient Express Corinthian, veliero in viaggio nel 2026

Il veliero Orient Express Corinthian salperà nel giugno del 2026. Sarà quello il momento in…

5 mesi ago