La nazionale dei “canguri” farà grande affidamento su Daniel Fitzgibbon e Liesl Tesch, una coppia che ha già dimostrato tutto il suo valore nel corso delle manifestazioni precedenti. Tra l’altro, questi due atleti disabili hanno conquistato una fondamentale medaglia d’oro lo scorso mese di gennaio a Miami, un solo mese dopo essersi incontrati e aver cominciato a gareggiare insieme, un record incredibile; le loro credenziali, dunque, sono più che ottime. Come hanno precisato gli stessi skipper, la preparazione è stata intensa e ora si fa realmente sul serio. Gli altri colleghi della stessa nazionalità sono Jamie Dunross, Rachael Cox, Ame Bambrook e Lindsay Mason.
La classe a cui appartengono invece Fitzgibbon e Tesch è la Skud 18: si tratta di una classe paralimpica in cui le imbarcazioni beneficiano di un tubo asimmetrico e di un impianto molto moderno e in grado di garantire le migliori performance di velocità (ovviamente si gareggia in due). Un altro atleta su cui si può concentrare l’attenzione, infine, è il tasmaniano Matt Bugg, il quale sarà protagonista delle regate della classe 2.4mR, l’imbarcazione singola “a bulbo”, e che deve riscattare il sedicesimo posto dello scorso anno in Olanda.
Yacht con il maggiordomo? È la nuova frontiera nel mondo delle crociere. Soprattutto in luoghi…
Jeanneau non delude i due modelli nuovi della linea Cap Camarat è quello della linea…
Endurance 72 di Pardo Yachts verrà presentato presso il Palm Beach International Boat Show previsto…
Il Crazy Too, yacht da 33,3 m ha trovato un nuovo armatore. Questa importante ed…
Halma Rib HR30 è senza dubbio un gommone che colpisce già a un primo sguardo.…
Il veliero Orient Express Corinthian salperà nel giugno del 2026. Sarà quello il momento in…