Categories: Mare

Le Bahamas bandiscono la pesca commerciale degli squali

Spread the love
FacebookFacebookTwitterTwitterRedditRedditLinkedinLinkedinPinterestPinterestMeWeMeWeMixMixWhatsappWhatsapp

  Le Bahamas voltano decisamente pagina dal punto di vista nautico: lo stato insulare americano ha infatti bandito ufficialmente la pesca commerciale degli squali, tentando in questo modo di salvaguardare le quaranta specie che si trovano nelle splendide acque circostanti. Gli attivisti si sono battuti in prima linea per questa nuova legge, chiedendo una maggiore protezione per i pesci, alla luce soprattutto degli annunci delle compagnie alimentari locali, pronte ad esportare la carne di squalo fino ad Hong Kong. Il divieto vale per le circa 243mila miglia marine che circondano l’arcipelago di isole, il quale può vantare una presenza molto variegata di squali, una delle più differenziate del mondo. Il testo normativo in questione non risolve comunque del tutto il problema, visto che è soltanto la pesca commerciale ad essere vietata, mentre quella effettuata per altri motivi verrà ancora consentita, dunque i pescatori potrebbero adottare anche degli abili stratagemmi.

Secondo The Bahamas National Trust, non esistono leggi statali che consentano di tutelare gli squali, i quali sono considerati dei veri e propri gioielli per la salute dell’oceano atlantico. Le multe da pagare per chi sarà “pizzicato” a pescare per tali fini sono aumentate (da tremila a cinquemila dollari), ma questi deterrenti non hanno mai funzionato completamente.

Tra le specie ittiche che possiamo incontrare in queste acque incontaminate ci sono gli squali spinner (detti anche “tissitori”), i blacktip (“pinna nera”) e gli squali brown, una vera e propria attrattiva turistica che ogni anno è in grado di contribuire all’economia locale con ben 78 milioni di dollari. Secondo alcune stime, inoltre, un solo squalo pinna nera del reef può essere valutato 250mila dollari. La nuova legge vieta anche la vendita e le importazioni di carne, non solo l’export. In Asia, questo prodotto viene considerato una prelibatezza, visto che si preparano pietanze e soprattutto la celebre zuppa di pinne di pescecane.

FacebookFacebookTwitterTwitterRedditRedditLinkedinLinkedinPinterestPinterestMeWeMeWeMixMixWhatsappWhatsapp
Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Yacht con il maggiordomo: le nuove crociere

Yacht con il maggiordomo? È la nuova frontiera nel mondo delle crociere. Soprattutto in luoghi…

6 giorni ago

Jeanneau, nuovi modelli Cap Camarat e Merry Fisher

Jeanneau non delude i due modelli nuovi della linea Cap Camarat è quello della linea…

2 mesi ago

Endurance 72, esordio a marzo a Palm Beach

Endurance 72 di Pardo Yachts verrà presentato presso il Palm Beach International Boat Show previsto…

2 mesi ago

Crazy Too, il 33m trova nuovo armatore

Il Crazy Too, yacht da 33,3 m ha trovato un nuovo armatore. Questa importante ed…

4 mesi ago

Halma Rib HR30, gommone d’avanguardia

Halma Rib HR30 è senza dubbio un gommone che colpisce già a un primo sguardo.…

5 mesi ago

Orient Express Corinthian, veliero in viaggio nel 2026

Il veliero Orient Express Corinthian salperà nel giugno del 2026. Sarà quello il momento in…

5 mesi ago