La classifica provvisoria parla chiaro, in testa figura la già citata imbarcazione Fantastica, seguita a ruota da Argo (Jason Carrol e Andy Horton) e dalla coppia Lalli-Bressani, campioni del mondo in carica e che vorrebbero mettere in mostra tutto il loro talento anche in questa occasione. Eppure, le gare di giugno erano state di tutt’altro tenore, con una netta prevalenza da parte di Samba Pa Ti e della squadra britannica di Red, trionfatori in lungo e in largo a Porto Cervo, in Sardegna.
I tabelloni di tappa sono soliti variare con questa frequenza, ma bisogna precisare come le Audi Sailing Series di quest’anno siano davvero emozionanti proprio per la continua incertezza della vittoria finale. La manifestazione dimostra sempre il proprio seguito tra gli appassionati e i velisti di tutto il mondo, tanto che questo appuntamento può essere definito come il più atteso in assoluto per quel che riguarda le regate one-design, vale a dire quelle destinate alle barche dal design più armonioso e dagli scafi che si integrano perfettamente con tutto il resto.
Jeanneau non delude i due modelli nuovi della linea Cap Camarat è quello della linea…
Endurance 72 di Pardo Yachts verrà presentato presso il Palm Beach International Boat Show previsto…
Il Crazy Too, yacht da 33,3 m ha trovato un nuovo armatore. Questa importante ed…
Halma Rib HR30 è senza dubbio un gommone che colpisce già a un primo sguardo.…
Il veliero Orient Express Corinthian salperà nel giugno del 2026. Sarà quello il momento in…
Rafael Nadal è uno spettacolare giocatore di tennis, in grado di fare la storia nel…