Categories: Eventi e Società

Accordo Puglia – Basilicata per il Salone Nautico

Spread the love
FacebookFacebookTwitterTwitterRedditRedditLinkedinLinkedinPinterestPinterestMeWeMeWeMixMixWhatsappWhatsapp

  Il Salone Nautico di Puglia, la cui nona edizione di è svolta nei mesi scorsi presso il porto interno di Brindisi, continua a rivelarsi un’iniziativa di successo, dopo aver registrato il recordo di presenze ed espositori: è dei giorni scorsi la firma di un protocollo d’intesa trai i dirigenti della società che organizza e gestisce l’evento e la Welcome Lucania, un’azienda della Basilicata specializzata nella promozione del territorio.

L’accordo nasce dalla volontà dell’impresa lucana di rendere il Salone Nautico un’occasione di potenziamento e valorizzazione per il settore anche nella sua regione: per il 2013 si punta infatti ad organizzare il 1° Salone Nautico e Turismo della Basilicata, con l’obbiettivo principale di offrire visibilità agli operatori dei settori nautico e turistico; alla manifestazione verrà dato particolare risalto proprio nel corso del prossimo Salone Nautico di Puglia che si svolgerà sempre a Brindisi dal 25 aprile al 1° maggio del 2012.

Nel corso della manifestazione, la Basilicata potrà promuovere i propri punti di forza nei settori delle infrastrutture turistiche portuali, dell’enogastronomia, dell’arte, della cultura e dell’offerta ricettiva. Il Presidente del Salone Nautico di Puglia Giuseppe Meo ha assicurato la messa a disposizione da parte dell’Organizzazione del Salone delle proprie esperienze, per mettere in luce il settore nautico della Basilicata, che può contare su un sistema portuale con delle potenzialità, a partire dalla marine di Policoro, Marina di Pisticci e di Maratea.

Lo stesso Meo ha affermato che la collaborazione tra le due regioni potrà favorire lo sviluppo del settore nautico di entrambe, rendendo possibile fissare e raggiungere importanti obbiettivi anche nei settori turistico, enogastronomico, della valorizzazione del patrimonio ambientale.

Continueremo a tenervi informati sugli sviluppi che questa intesa potrà portare per la crescita dell’economia del territorio interessato.

FacebookFacebookTwitterTwitterRedditRedditLinkedinLinkedinPinterestPinterestMeWeMeWeMixMixWhatsappWhatsapp
Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Yacht con il maggiordomo: le nuove crociere

Yacht con il maggiordomo? È la nuova frontiera nel mondo delle crociere. Soprattutto in luoghi…

3 giorni ago

Jeanneau, nuovi modelli Cap Camarat e Merry Fisher

Jeanneau non delude i due modelli nuovi della linea Cap Camarat è quello della linea…

1 mese ago

Endurance 72, esordio a marzo a Palm Beach

Endurance 72 di Pardo Yachts verrà presentato presso il Palm Beach International Boat Show previsto…

2 mesi ago

Crazy Too, il 33m trova nuovo armatore

Il Crazy Too, yacht da 33,3 m ha trovato un nuovo armatore. Questa importante ed…

4 mesi ago

Halma Rib HR30, gommone d’avanguardia

Halma Rib HR30 è senza dubbio un gommone che colpisce già a un primo sguardo.…

5 mesi ago

Orient Express Corinthian, veliero in viaggio nel 2026

Il veliero Orient Express Corinthian salperà nel giugno del 2026. Sarà quello il momento in…

5 mesi ago