Categories: Eventi e Società

Rolex Fastnet Race 2011: la conferma di un mito

Spread the love
FacebookFacebookTwitterTwitterRedditRedditLinkedinLinkedinPinterestPinterestMeWeMeWeMixMixWhatsappWhatsapp

Prendiamo atto che i record sono crollati nella Rolex Fastnet Race 2011, che ha confermato essere la regata d’altura più ardua e tatticamente impegnativa al mondo. Come di consueto, il percorso di 608 miglia ha condotto la flotta da Cowes, sull’isola di Wight, allo scoglio del Fastnet a sud-ovest dell’Irlanda, per poi procedere a ritroso doppiando le isole Scilly Isles a sud-ovest dell’Inghilterra fino al traguardo di Plymouth, dove tra qualche giorno si disputerà l’AC Worl Series.

Domenica 14 agosto sono partite ben 314 imbarcazioni, sicuramente la flotta più numerosa nella storia della Rolex Fastnet Race, il cui record precedente risale alle 303 dell’anno scorso. Per questa edizione il Royal Ocean Racing Club, l’organizzatore della regata, ha deciso di invitare oltre alla flotta IRC, il cui numero massimo d’iscritti è 300, anche classi d’altura ‘professionali’ in grado di regatare con le proprie regole di classe.

Grazie a questa nuova formula, che ha richiamato molti team internazionali d’alto livello, la flotta di questa edizione della Fastnet Race è stata assolutamente straordinaria per qualità e varietà. erano presenti alcuni dei multiscafi più veloci al mondo, come il trimarano di 140 piedi Maxi Banque Populaire, hanno regatato accanto ai più piccoli Contessa 32 e pilot cutter, con la gamma completa di yacht da regata compresa fra questi due estremi.

Alla manifestazione sportiva hanno anche partecipato tre Volvo Open 70, che in quest’occasione hanno potuto sfidarsi per la prima volta in assoluto prima della partenza della regata intorno al mondo in autunno. Nelle classi ‘pro’ hanno anche debuttato due trimarani di 70 piedi Multi One Design, accanto a sei IMOCA 60, gli yacht del Vendee Globe (la regata in solitario intorno al mondo non-stop), oltre a una straordinaria flotta delle ‘cugine’ più piccole di Classe 40.

Protagonisti della flotta IRC sono stati i due maxi di 100 piedi Rambler100 e ICAP Leopard, seguiti dal Farr 80 Beau Geste e da vari Mini Maxi tra cui il vincitore della Rolex Fastnet Race 2009, il JV72 Rán di Niklas Zennström e il Mills 68 Alegre di Andres Soriano; il grosso della flotta, tuttavia, era costituito da yacht più ‘normali’ con equipaggi amatoriali provenienti da 20 nazioni differenti.

FacebookFacebookTwitterTwitterRedditRedditLinkedinLinkedinPinterestPinterestMeWeMeWeMixMixWhatsappWhatsapp
Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Yacht con il maggiordomo: le nuove crociere

Yacht con il maggiordomo? È la nuova frontiera nel mondo delle crociere. Soprattutto in luoghi…

2 giorni ago

Jeanneau, nuovi modelli Cap Camarat e Merry Fisher

Jeanneau non delude i due modelli nuovi della linea Cap Camarat è quello della linea…

1 mese ago

Endurance 72, esordio a marzo a Palm Beach

Endurance 72 di Pardo Yachts verrà presentato presso il Palm Beach International Boat Show previsto…

2 mesi ago

Crazy Too, il 33m trova nuovo armatore

Il Crazy Too, yacht da 33,3 m ha trovato un nuovo armatore. Questa importante ed…

4 mesi ago

Halma Rib HR30, gommone d’avanguardia

Halma Rib HR30 è senza dubbio un gommone che colpisce già a un primo sguardo.…

5 mesi ago

Orient Express Corinthian, veliero in viaggio nel 2026

Il veliero Orient Express Corinthian salperà nel giugno del 2026. Sarà quello il momento in…

5 mesi ago