Il vantaggio sportivo, inoltre, è di tutta evidenza: in effetti, la nazionale australiana potrà sfruttare uno strumento formidabile per testare sul campo le capacità nautiche in acqua e di analizzare dove possono essere perfezionati gli allenamenti. Un obiettivo ambizioso, tra l’altro, è quello di creare una generazione di sportivi affamati di vittorie, senz’altro questo centro potrà fornire un sostegno essenziale per la crescita dei più giovani. Le disponibilità sono davvero molto ampie e nel novero possiamo includere uffici destinati agli allenatori, supporti elettronici e informatici, workshop e magazzini nautici ben riforniti.
La collaborazione dell’Australian Institute of Sport è stata sicuramente fondamentale, ma non sono escluse nuove partnership per puntare ancora più in alto. Infine, non si può dimenticare il nuovo livello di interazione tra gli stessi allenatori e gli atleti delle varie discipline olimpiche: non è un caso la scelta di far debuttare la struttura proprio a ridotto dei giochi londinesi, ma comunque gli effetti più benefici ed evidenti potranno essere registrati negli anni a venire.
Jeanneau non delude i due modelli nuovi della linea Cap Camarat è quello della linea…
Endurance 72 di Pardo Yachts verrà presentato presso il Palm Beach International Boat Show previsto…
Il Crazy Too, yacht da 33,3 m ha trovato un nuovo armatore. Questa importante ed…
Halma Rib HR30 è senza dubbio un gommone che colpisce già a un primo sguardo.…
Il veliero Orient Express Corinthian salperà nel giugno del 2026. Sarà quello il momento in…
Rafael Nadal è uno spettacolare giocatore di tennis, in grado di fare la storia nel…