Categories: Vela

Mondiali di vela: primi atleti stranieri nelle acque australiane

Spread the love
FacebookFacebookTwitterTwitterRedditRedditLinkedinLinkedinPinterestPinterestMeWeMeWeMixMixWhatsappWhatsapp

  I primi atleti di nazionalità straniera stanno giungendo a Fremantle, in Australia, per cominciare gli allenamenti nelle acque locali e prepararsi adeguatamente ai Campionati Mondiali di Vela Isaf di Perth: si tratta di quattro giapponesi che gareggeranno nella classe 470 e che stanno già tentando di abituarsi alle condizioni climatiche, molto variabili da queste parti, beneficiando degli spazi nautici messi a disposizione dal Fremantle Sailing Club. Si tratta, nello specifico, dello skipper Ai Kondo e del suo secondo Wakako Tabata, le quali prenderanno parte alle competizioni femminili e che sono già riuscite a conquistare la medaglia d’oro nel corso del Test Olimpico del Weymouth and Portland International Regatta di agosto, dunque si può parlare ragionevolmente di serie candidate al trionfo finale.

Ovviamente è giunto in territorio australiano anche il coach del team nipponico, Kazunori Komatsu, il quale prese parte nel 1997 al Whitbread Round The World Yacht Race. I Mondiali rivestono un fascino e un’importanza speciale per questo come per moltissimi altri sport, c’è quindi ottimismo per quel che concerne un primo posto che impreziosirebbe gli annali della vela. Ci sono molti altri velisti agguerriti per Perth 2011, soprattutto bisogna considerare che parteciperanno ben 850 imbarcazioni in rappresentanza di ottanta paesi diversi: il programma delle gare si svolgerà esattamente tra i prossimi 3 e 18 dicembre.

Alcuni atleti ritorneranno comunque in Giappone il prossimo 8 ottobre, in modo da poter competere in alcune regate locali, ma saranno comunque nuovamente nella nazione oceaniana a novembre, quando vi sarà la Sail Melbourne, prima tappa della Isaf Sailing World Cup Series. In quest’ultimo caso, occorre rimarcare come saranno presenti 470 atleti che percorreranno il tragitto previsto, da Nullabor fino a Melbourne appunto, per un totale di ben settemila chilometri; il resto dei velisti giungerà invece a Perth anche a ridosso delle gare mondiali, soprattutto i più esperti che conoscono alla perfezione queste acque.

FacebookFacebookTwitterTwitterRedditRedditLinkedinLinkedinPinterestPinterestMeWeMeWeMixMixWhatsappWhatsapp
Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: classe 470

Recent Posts

Jeanneau, nuovi modelli Cap Camarat e Merry Fisher

Jeanneau non delude i due modelli nuovi della linea Cap Camarat è quello della linea…

4 settimane ago

Endurance 72, esordio a marzo a Palm Beach

Endurance 72 di Pardo Yachts verrà presentato presso il Palm Beach International Boat Show previsto…

1 mese ago

Crazy Too, il 33m trova nuovo armatore

Il Crazy Too, yacht da 33,3 m ha trovato un nuovo armatore. Questa importante ed…

3 mesi ago

Halma Rib HR30, gommone d’avanguardia

Halma Rib HR30 è senza dubbio un gommone che colpisce già a un primo sguardo.…

4 mesi ago

Orient Express Corinthian, veliero in viaggio nel 2026

Il veliero Orient Express Corinthian salperà nel giugno del 2026. Sarà quello il momento in…

5 mesi ago

Rafael Nadal e il suo Sunreef 80 Power

Rafael Nadal è uno spettacolare giocatore di tennis,  in grado di fare la storia nel…

5 mesi ago