America’s Cup World Series a Napoli: le dichiarazioni

Spread the love

Queste le dichiarazioni di alcuni protagonisti che hanno permesso di portare a Napoli l’AC Wolrd Series, una rivincità per l’opportunità persa 4 anni con Alinghi che cercava “disperatamente” uno specchio d’acqua per difendere la Coppa America. Ecco cosa hanno detto le istituzioni:

Paolo Graziano, presidente dell’Unione Industriali di Napoli e amministratore unico di ACN srl (America’s Cup Napoli) – società di scopo costituita per la gestione dell’evento – ha detto:

Napoli vuole rinnovare la sua immagine. Per farlo bisogna fissare target elevati e l’America’s Cup World Series rappresenta l’occasione perfetta. I due eventi che abbiamo deciso di ospitare porteranno risorse in città e metteranno Napoli sotto i riflettori dei media internazionali. Questo accordo è un passo importante per il rilancio di Napoli e della Regione Campania.

Sindaco di Napoli, Luigi de Magistris:

Il rilancio di Napoli e della sua immagine saranno determinati anche dalle due tappe dell’America’s Cup World Series. Si tratta di un appuntamento eccezionale che per questa città non rappresenterà solo un grande evento sportivo, ma potrà diventare una dinamo per lo sviluppo economico favorendo l’occupazione e gli investimenti, il turismo e il commercio, facendo decollare sul piano internazionale l’immagine di Napoli.

Presidente della Provincia di Napoli, Luigi Cesaro:

La Coppa America è un evento straordinario che ci deve aiutare a tornare all’ordinarietà. Deve essere un punto di partenza, non di arrivo, per aspirare a diventare una capitale del Mediterraneo. Un cambio di marcia e di mentalità, per il rilancio di un’area dove l’inerzia ed i veti incrociati hanno spesso condizionato ogni forma di sviluppo

Presidente Regione Campania, Stefano Caldoro:

Mettiamo a disposizione il miglior campo di gara al mondo per questo esaltante evento sportivo. Un grande successo per Napoli e la Campania. Un ottimo lavoro da parte di tutti che premierà, in termini di benefici, la città e l’intera Regione.
Rilanciamo, anche con queste iniziative, la nostra immagine nel mondo. La sfida è aperta.

Presidente Bagnolifutura, Riccardo Marone:

Sono convinto che le regate dell’America’s Cup World Series del 2012 e del 2013 siano una grande opportunità per lo sviluppo dell’area perché consentono di accelerare lo sblocco dei finanziamenti europei necessari a completare le opere pubbliche strutturali ormai quasi finite a Bagnoli e per avviare il cantiere del primo lotto del parco urbano.

Photo Creddit | Tore_urnes by Flickr

Redazione

View Comments

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Jeanneau, nuovi modelli Cap Camarat e Merry Fisher

Jeanneau non delude i due modelli nuovi della linea Cap Camarat è quello della linea…

1 mese ago

Endurance 72, esordio a marzo a Palm Beach

Endurance 72 di Pardo Yachts verrà presentato presso il Palm Beach International Boat Show previsto…

2 mesi ago

Crazy Too, il 33m trova nuovo armatore

Il Crazy Too, yacht da 33,3 m ha trovato un nuovo armatore. Questa importante ed…

3 mesi ago

Halma Rib HR30, gommone d’avanguardia

Halma Rib HR30 è senza dubbio un gommone che colpisce già a un primo sguardo.…

4 mesi ago

Orient Express Corinthian, veliero in viaggio nel 2026

Il veliero Orient Express Corinthian salperà nel giugno del 2026. Sarà quello il momento in…

5 mesi ago

Rafael Nadal e il suo Sunreef 80 Power

Rafael Nadal è uno spettacolare giocatore di tennis,  in grado di fare la storia nel…

6 mesi ago