IL NaqI classifica dunque le 62 province costiere italiane sotto il profilo della qualità dei servizi per la nautica: quattro i parametri presi in considerazione:
offerta di porti e posti barca, qualità dei servizi portuali, presenza di altri servizi turistici, accessibilità e afflusso.
L’indice è stato disegnato dall’Osservatorio Nautico Nazionale e presentato dal Professor Gian Marco Ugolini, docente di Geografia Economica presso l’Università di Genova.
Ciascuno dei parametri presi in considerazione per la costruzione dell’indice è stato a sua volta valutato in base a vari indicatori: 3 per l’offerta territoriale di porti e posti barca (densità porti, numero posti barca per residenti, percentuale di marine, le strutture a maggiore vocazione diportistica); 3 per la qualità dei servizi portuali (possibilità di ospitare navi da diporto, presenza di servizi dedicati,disponibilità di refitting); 3 per il parametro relativo alle altre offerte turistiche (numero dei diving center, associati FIV e presenza di aree marine protette); 2 l’accessibilità e l’afflusso (accessibilità stradale e l’indice di pressione, ovvero l’incidenza della domanda rispetto all’offerta di posti barca.
La prima edizione dell’index ha incoronato Lucca, classificasi al primo posta, gradie all’alta qualità dei servizi presenti all’interno del porto di Viareggio (collegamenti elettrici, fornitura di carburante, servizi antincendio, scalo di alaggio, etc.) e all’elevata concentrazione di società di refitting, manutenzione e servizi sul territorio; piazza d’onore per Genova e Matera, che nonostante il tratto di costa ridotto, si è giovata delle due importanti infrastrutture di Marina di Policoro e del Porto degli Argonauti.
Yacht con il maggiordomo? È la nuova frontiera nel mondo delle crociere. Soprattutto in luoghi…
Jeanneau non delude i due modelli nuovi della linea Cap Camarat è quello della linea…
Endurance 72 di Pardo Yachts verrà presentato presso il Palm Beach International Boat Show previsto…
Il Crazy Too, yacht da 33,3 m ha trovato un nuovo armatore. Questa importante ed…
Halma Rib HR30 è senza dubbio un gommone che colpisce già a un primo sguardo.…
Il veliero Orient Express Corinthian salperà nel giugno del 2026. Sarà quello il momento in…