Categories: Eventi e Società

Il Fram e il centenario della conquista del Polo Sud

Spread the love

Secondo i nostri strumenti e calcolando la distanza percorsa, eravamo ormai al Polo: la metà era raggiunta, il viaggio finito. È il 14 dicembre del 1911 e con queste parole fredde e laconiche l’esploratore norvegese Roald Amundsen commenta un fatto storico di cui si è appena reso protagonista. In effetti, egli è il primo uomo a raggiungere il Polo Sud, un’impresa che ha visto coinvolta sia la sua nazione, la Norvegia appunto, sia il Regno Unito con Robert Falcon Scott, giunto qualche giorno dopo e perito nel viaggio di ritorno. Sono passati dunque cento anni da quel giorno e sono pronte diverse manifestazioni per ricordare tutto ciò. In particolare, si porrà l’accento sulla navigazione del Fram, la piccola nave usata da Amundsen e dai suoi uomini per giungere a un traguardo tanto ambito.

Si è trattato quindi di un grande evento che ha avuto a che fare con la nautica, visto che senza una imbarcazione agile e pronta a sfidare gli ostacoli dell’Antartico, non sarebbe stato possibile arrivare da nessuna parte. La spedizione scandinava fu progettata nel dettaglio e il suo avvio fu fissato per il mese di gennaio del 1910 e la destinazione iniziale era il Polo Nord: ma le imprese di Frederick Cook e soprattutto di Robert Peary fecero cambiare idea ad Amundsen, il quale rivolse le sue attenzioni principali al Polo Sud.

L’equipaggio fu avvertito soltanto nel mese di settembre, quando il Fram stesso era ancorato a Madeira. Nel gennaio del 1911 fu raggiunta la base antartica, il punto di partenza per la storica impresa, la quale prevedeva ben 770 chilometri di marcia per il suo raggiungimento. Il tempo non era essenziale soltanto per battere Scott, ma anche per riscrivere completamente l’edizione dell’Almanacco Nautico del 1912, facendo comprendere che il Polo in questione poteva essere raggiunto con un tragitto particolare, con una durata complessiva di due mesi.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Jeanneau, nuovi modelli Cap Camarat e Merry Fisher

Jeanneau non delude i due modelli nuovi della linea Cap Camarat è quello della linea…

4 settimane ago

Endurance 72, esordio a marzo a Palm Beach

Endurance 72 di Pardo Yachts verrà presentato presso il Palm Beach International Boat Show previsto…

1 mese ago

Crazy Too, il 33m trova nuovo armatore

Il Crazy Too, yacht da 33,3 m ha trovato un nuovo armatore. Questa importante ed…

3 mesi ago

Halma Rib HR30, gommone d’avanguardia

Halma Rib HR30 è senza dubbio un gommone che colpisce già a un primo sguardo.…

4 mesi ago

Orient Express Corinthian, veliero in viaggio nel 2026

Il veliero Orient Express Corinthian salperà nel giugno del 2026. Sarà quello il momento in…

5 mesi ago

Rafael Nadal e il suo Sunreef 80 Power

Rafael Nadal è uno spettacolare giocatore di tennis,  in grado di fare la storia nel…

6 mesi ago