Categories: Vela

US Olympic Team Qualifyng 2011: vittoria del Team Maclaren

Spread the love
FacebookFacebookTwitterTwitterRedditRedditLinkedinLinkedinPinterestPinterestMeWeMeWeMixMixWhatsappWhatsapp

  La conclusione dei cinque giorni della Us Olympic Team Qualifyng Regatta può essere considerata a dir poco drammatica: Anna Tunnicliffe e il suo Team Maclaren sono riusciti a conquistare la regata nautica in questione, una vittoria che garantisce la partecipazione degli Stati Uniti agli Isaf Combined World Championships, i campionati mondiali di vela che si terranno dal 3 al 18 dicembre prossimi a Perth, in Australia. Ecco perché la squadra vincitrice dovrà presto trasferirsi nel continente oceaniano, visto che manca un mese esatto all’inizio della manifestazione e bisogna preparare in maniera adeguata ogni aspetto. La stessa Tunnicliffe si è detta molto orgogliosa del proprio team, ricordando i sacrifici di ogni componente per giungere a un traguardo così ragguardevole.

La squadra di Genny Tulloch, invece, ha strappato un fondamentale secondo posto, piazzamento che consente di partecipare ugualmente a questo mondiale così prestigioso; la Tulloch ha ricordato che la vittoria finale non era poi così necessaria, visto che non esisteva una grossa differenza tra chi sarebbe arrivato primo e chi secondo. L’aggettivo “drammatico” usato in precedenza è dovuto alle condizioni meteorologiche che hanno costellato l’evento, con vento molto forte (18-22 nodi) e un finale ricco di adrenalina e tensione. C’è stata anche una regata per stabilire a chi dovessero andare il terzo e il quarto posto, con Sally Barkow e Stephanie Roble in lizza per questi piazzamenti di ripiego: per la precisione, l’ideale “medaglia di bronzo” è stata conquistata dalla Barkow.

La regata a cui si sta facendo riferimento è stata gestita in ogni dettaglio dal Key Biscayne Yacht Club Race Committee, mentre l’organizzazione ha beneficiato degli importanti contributi del comitato olimpico nautico. La selezione per i Giochi Olimpici del 2012 di Londra avverrà invece la prossima primavera, nel periodo compreso tra il 4 e il 9 maggio; in quel caso, la vittoria consentirà di rappresentare gli Stati Uniti alla manifestazione sportiva.

FacebookFacebookTwitterTwitterRedditRedditLinkedinLinkedinPinterestPinterestMeWeMeWeMixMixWhatsappWhatsapp
Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Jeanneau, nuovi modelli Cap Camarat e Merry Fisher

Jeanneau non delude i due modelli nuovi della linea Cap Camarat è quello della linea…

3 settimane ago

Endurance 72, esordio a marzo a Palm Beach

Endurance 72 di Pardo Yachts verrà presentato presso il Palm Beach International Boat Show previsto…

1 mese ago

Crazy Too, il 33m trova nuovo armatore

Il Crazy Too, yacht da 33,3 m ha trovato un nuovo armatore. Questa importante ed…

3 mesi ago

Halma Rib HR30, gommone d’avanguardia

Halma Rib HR30 è senza dubbio un gommone che colpisce già a un primo sguardo.…

4 mesi ago

Orient Express Corinthian, veliero in viaggio nel 2026

Il veliero Orient Express Corinthian salperà nel giugno del 2026. Sarà quello il momento in…

5 mesi ago

Rafael Nadal e il suo Sunreef 80 Power

Rafael Nadal è uno spettacolare giocatore di tennis,  in grado di fare la storia nel…

5 mesi ago