Il nuovo apparecchio è l’ultimo arrivato di una ‘dinastia’ che dato alla luce negli anni scorsi il pluripremiato BR25 e il Broadband 3G, del quale il 4g appare essere l’erede naturale. Lo strumento utilizza la tecnologia FMCW (Frequency Modulated Continuos Wave – Onda Continua a Modulazione di Frequenza) e nelle intenzioni vuole costituire una sorta di rivoluzione nelle modalità di navigazione.
Analogamente al precedente 3G, il 4G sfrutta tutte le opportunità offerte dalla tecnologia FMCW: tra queste, la risoluzione elevata; le immagini “Crystal Clear”; le basse emissioni; la tecnologia di avviamento istantaneo; i consumi ridotti, la facilità di uso, l’installazione rapida e semplice.
Il Broadband 4G vuole rivedere gli standard della comunicazione radar, puntando sull’acutezza del fascio, sul controllo della separazione degli obbiettivi, sulla doppia portata del radar e l’elevata velocità di rotazione. Il radar è il primo al mondo a utilizzare l’acutezza del fascio: tale tecnologia contribuisce ad accrescere in modo sensibile la risoluzione azimutale (ovvero la reale ampiezza del fascio radar).
Il Controllo della separazione dei target dà all’utente la possibilità di regolare il livello della separazione dei target in base alle proprie esigenze e, grazie all’acutezza del fascio, potrà ottenere risoluzioni pari a quella di un radar con antenna aperta da 1 metro. Il Radar a doppia portata combina può visualizzare due portate tramite un’unica antenna, godendo inoltre di una velocità di rotazione di 48 giri al minuto; ciò permette, ad esempio, di poter visualizzare una boa posta a 60 metri di distanza e contemporaneamente le sporgenze della costa a 36 miglia.
Il radar convenzionale a impulsi può visualizzare obbiettivi che distino non meno di 24 metri, mentre il Broadbamd individua oggetti che si trovino proprio davanti alla prua. Il 4GTM Radar, già disponbile da questo mese, sarà venduto a prezzi a partire da 1.899 euro + IVA.
Jeanneau non delude i due modelli nuovi della linea Cap Camarat è quello della linea…
Endurance 72 di Pardo Yachts verrà presentato presso il Palm Beach International Boat Show previsto…
Il Crazy Too, yacht da 33,3 m ha trovato un nuovo armatore. Questa importante ed…
Halma Rib HR30 è senza dubbio un gommone che colpisce già a un primo sguardo.…
Il veliero Orient Express Corinthian salperà nel giugno del 2026. Sarà quello il momento in…
Rafael Nadal è uno spettacolare giocatore di tennis, in grado di fare la storia nel…