A dire il vero, comunque, non si tratta di un ribasso molto evidente, ma certamente non può reggere il confronto con l’ultimo periodo di grazia per il porto in questione, vale a dire il trimestre conclusivo del 2008, quando i volumi totali raggiunsero quota 243mila. Le preoccupazioni derivano soprattutto dal fatto che le revisioni delle stime sono state numerose e sempre improntate al ribasso. Le vendite complessive dovrebbero rimanere in linea con la media dei dieci punti percentuali, ma c’è la consapevolezza che il periodo natalizio non sarà foriero di grandissimi risultati.
Tra l’altro, bisogna anche considerare che più di cinquantamila persona lavorano nelle industrie commerciali di Long Beach, insieme a quelle di San Pedro e Wilmington. Insomma, non si può stare per nulla tranquilli e questo per due motivi ben precisi: in effetti, Long Beach è uno dei più importanti centri marittimi degli Stati Uniti (viene definita non a caso la “capitale acquatica della nazione”), ma soprattutto un centro nevralgico che influenza l’economia globale.
Jeanneau non delude i due modelli nuovi della linea Cap Camarat è quello della linea…
Endurance 72 di Pardo Yachts verrà presentato presso il Palm Beach International Boat Show previsto…
Il Crazy Too, yacht da 33,3 m ha trovato un nuovo armatore. Questa importante ed…
Halma Rib HR30 è senza dubbio un gommone che colpisce già a un primo sguardo.…
Il veliero Orient Express Corinthian salperà nel giugno del 2026. Sarà quello il momento in…
Rafael Nadal è uno spettacolare giocatore di tennis, in grado di fare la storia nel…