Scopo del Master è di offrire tutte le indicazioni tecniche e normaltive per poter progattare imbarcazioni all’insegna di libertà e sicurezza progettuale: il Master prevede lo studio delle linee d’acqua, delle strutture e degli impianti di bordo, in modo da acquisire una padronanza adeguata degli strumenti di base per poter procedere a una progettazione stilisticamente autonoma.
Il corso si rivolge a laureati e laureandi in Architettura, Ingegneria, Architetti junior, Designer, diplomati di corsi triennali presso Scuole di Design; è preferibile avere una buona conoscenza dei programmi cad. Un team di Architetti, Designer e Ingegneri di alto profilo e provata esperienza, che attualmente lavorano e collaborano con i più importanti cantieri nazionali e internazionali compone lo staff dei docenti, per la composizione del quale si è data la precedenza alla giovane età e alla capacità di portare esperienze concrete sul lavoro in cantiere.
Nel corso del Master saranno organizzate lezioni sul Car Design per poter illustrare il collegamento tra il settore automobilistico e quello generale dei trasporti; alle lezioni teoriche si affiancheranno laboratori che permetteranno di seguire il progetto dal sua ideazione alla realizzazione concreta. Al termine del corso vi sarà la possibilità di sostenere uno stage di 3/6 mesi all’interno di strutture e cantieri navali, per un’applicazione in cantiere del lavoro in aula
Il costo del corso è di 10.527 euro; sono disponibili 5 borse di studio a copertura parziale.
Jeanneau non delude i due modelli nuovi della linea Cap Camarat è quello della linea…
Endurance 72 di Pardo Yachts verrà presentato presso il Palm Beach International Boat Show previsto…
Il Crazy Too, yacht da 33,3 m ha trovato un nuovo armatore. Questa importante ed…
Halma Rib HR30 è senza dubbio un gommone che colpisce già a un primo sguardo.…
Il veliero Orient Express Corinthian salperà nel giugno del 2026. Sarà quello il momento in…
Rafael Nadal è uno spettacolare giocatore di tennis, in grado di fare la storia nel…