Nautica: riflettori accesi in Emilia Romagna

Spread the love
FacebookFacebookTwitterTwitterRedditRedditLinkedinLinkedinPinterestPinterestMeWeMeWeMixMixWhatsappWhatsapp

  E’stata dedicata in particolare al settore nautico la Sme Week 2012, la Settimana europea della piccola e media impresa, organizzata da Aster – Emilia Romagna.

La manifestazione si svolge a livello europeo, con eventi in 37 Paesi; Aster, in qualità di partner del consorzio Simpler della Enterprise Europe Network ha scelto ques’anno di dedicare l’evento al settore nautico, dopo lapartecipazione al 51° Salone Nautico Internazionale di Genova con l’iniziativa SMART2011, nella quale la regione Emilia Romangna si è messa in mostra per la qualità delle proprie produzioni e il valore delle innovazioni presentate.

L’Emilia Romagna si colloca infatti al terzo posto in Italiana per numero di aziende attive nel settore nautico (10,3 per cento) e al secondo per numero di addetti (17,1 per cento). Le aziende del settore nautico regionale hanno dimensioni maggiori rispetto alla media italiana e dotate della capacità di cogliere le opportunità offerte dal settore.

In occasione della Sme Week, il consorzio Simpler ha organizzato il workshop dal titolo “L’Europa, il Mare e il Futuro. Politiche e opportunità di finanziamento per il settore nautico”, che ha costituito un momento di confronto sulle politiche comunitarie e nazionali a favore del settore e di informazione sulle tendenze che lo caratterizzeranno in futuro; a seguito del workshop, è stato inoltre organizzato un open day aziendale presso la Calzoni, azienda da sempre fortemente impegnata nelle attività di innovazione, che ha aperto le porte a imprenditori e ricercatori delle Università e dei Centri di ricerca.

La Regione Emilia Romagna si distingue nel settore nautico non solo per la costruzione di barche, ma anche per i settori connessi, come quelli degli accessori e della componentistica: l’11 per cento delle imprese e il 15,7 per cento degli addetti complessivi italiani di questi settori operano in Emilia Romagna; la regione replica inoltre anche nel settore nautica la sua tradizionale vocazione motorisitica, ospitando il 14,8 per cento delle aziende italiane che producono motori nautici.

FacebookFacebookTwitterTwitterRedditRedditLinkedinLinkedinPinterestPinterestMeWeMeWeMixMixWhatsappWhatsapp
Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: statistiche

Recent Posts

Yacht con il maggiordomo: le nuove crociere

Yacht con il maggiordomo? È la nuova frontiera nel mondo delle crociere. Soprattutto in luoghi…

1 settimana ago

Jeanneau, nuovi modelli Cap Camarat e Merry Fisher

Jeanneau non delude i due modelli nuovi della linea Cap Camarat è quello della linea…

2 mesi ago

Endurance 72, esordio a marzo a Palm Beach

Endurance 72 di Pardo Yachts verrà presentato presso il Palm Beach International Boat Show previsto…

2 mesi ago

Crazy Too, il 33m trova nuovo armatore

Il Crazy Too, yacht da 33,3 m ha trovato un nuovo armatore. Questa importante ed…

4 mesi ago

Halma Rib HR30, gommone d’avanguardia

Halma Rib HR30 è senza dubbio un gommone che colpisce già a un primo sguardo.…

5 mesi ago

Orient Express Corinthian, veliero in viaggio nel 2026

Il veliero Orient Express Corinthian salperà nel giugno del 2026. Sarà quello il momento in…

5 mesi ago